Agenda FilleaFlickr FilleaTube twitter 34x34 facebook 34x34 newsletter mail 34x34 busta paga 40x40Calcola
la tua busta paga

edilizia logo 1200

Sindaco di Roma e parti sociali siglano il protocollo per la realizzazione delle opere del Giubileo. Landini: modello da esportare e generalizzare".  Leggi il testo dell'accordo.      

Il nostro sostegno alla petizione popolare del SUNIA, il sindacato degli inquilini e degli assegnatari, rivolta alla Presidenza del Senato e della Camera dei deputati.          

Da tutta la filiera delle costruzioni l'appello: legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali, economiche ed un enorme contenzioso

Slider

In Sardegna è muro contro muro tra sindacati ed Ance, dopo la decisione dei costruttori di disdettare i contratti integrativi territoriali di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. Il comunicato Fillea

20.03.17 ”Diffidiamo tutte le imprese dal dare seguito alla gravissima decisione assunta dall'Ance di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano e, a tutela dei lavoratori discriminati, ricorreremo in tutte le sedi, comprese quelle legali". È la dura replica delle segreterie della Fillea Cgil regionale e di tutte le province sarde all'atto unilaterale dei costruttori di disdettare i contratti integrativi territoriali.

“Non bastava la crisi, che ha mandato a casa circa 28.000 lavoratori dell’edilizia - prosegue il sindacato -  ora ci si mettono anche le imprese, che tentano di mettere le mani nelle tasche di chi ha ancora la fortuna di lavorare. Impediremo con tutte le nostre forze che si consumi questa ingiustizia.” 

Per la Fillea Cgil il comportamento di Ance è "incomprensibile e contraddittorio" a partire dalle motivazioni: "i costruttori contestano la decisione di Filca e Fillea di aver sottoscritto nel febbraio scorso con Confartigianato e Casartigiani l'integrativo del comparto artigiano, che ha riconosciuto salario a tantissimi lavoratori fino ad ora esclusi. Secondo l’ Ance questo accordo dà voce ad un settore anomalo e costituisce dumping contrattuale, ma in realtà -  precisa la Fillea - armonizza le sperequazioni da sempre esistite in Sardegna tra il sistema industriale e quello artigiano. Piuttosto, prima di contestare il nostro accordo con gli artigiani, si ricordi l’Ance che la contrattazione integrativa dell'industria è ferma al 2007."
Ma le incongruenze non finiscono qui: “Ance disdetta la parte economica salariale nei confronti dei lavoratori ma non quella relativa al sistema della bilateralità” vale a dire la parte delle aliquote degli enti bilaterali, che sono strumento per attuare la contrattazione integrativa stessa.
“La disdetta - prosegue il comunicato - pregiudica l’esistenza nonché il funzionamento stesso degli enti che sono regolati attraverso la contrattazione integrativa, pertanto viene meno anche la legittimità a sedere come amministratori nei CdA degli enti bilaterali."
La Fillea accusa l'Ance di aver comunicato la sua decisione “non solo alle sue associate ma a tutte le imprese iscritte alla cassa edile, allegando nuove tabelle applicative decurtate del salario di 2° livello, violando palesemente un diritto acquisito dei lavoratori e introducendo di fatto una discriminazione tra vecchi e nuovi assunti."
Dalla Fillea infine l'auspicio che si "ripristinino delle normali relazioni sindacali, ma ciò può accadere solo mettendo da parte quella disdetta, impedendo così che si compia una ingiustizia verso i lavoratori e  che si pregiudichi l’attività degli enti, con il rischio del commissariamento."

IL TUO CONTRATTO

facebook youtube twitter flickr
agenda busta paga mail newsletter