Agenda FilleaFlickr FilleaTube twitter 34x34 facebook 34x34 newsletter mail 34x34 busta paga 40x40Calcola
la tua busta paga

lapidei titolo 1200

Con l’approssimarsi dell’estate e l’aumento delle temperature si presenta come ogni anno il drammatico problema dei rischi da colpo di calore. Le note Inps e Inail ed i volantini Fillea.     

Infiltrazioni mafiose nel settore del porfido in Trentino, la condanna per gli imputati accusati di sfruttamento e schiavismo. La Cgil si era costituita parte civile.          

Rinnovato il Contratto Nazionale del comparto, ora la parola alle assemblee dei lavoratori. 123 euro di aumento ed importanti novità su sicurezza, welfare, diritti. Il testo dell'accordo ed il volantino.

Slider
17.01.14 Siglata l'ipotesi di rinnovo del contratto nazionale di categoria lapidei ed escavazione tra ANIEM, l’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere, ANIER, l’Associazione Nazionale Imprese Edili in Rete, aderenti a CONFIMI IMPRESA e sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. Per il  segretario nazionale Fillea, Moulay El Akkioui "con questa firma si è conclusa positivamente la tornata dei rinnovi di Ccnl del settore materiali da costruzione, mentre diventa sempre più incomprensibile l'atteggiamento ostile dell'ANCE e delle Coop a concludere la trattativa sul rinnovo del Ccnl del comparto edilizia, che più di un milione di lavoratrici e lavoratori aspettano da oltre un anno."
Nel dettaglio dell'accordo, El Akkioui spiega "gli aumenti salariali decorrono dal 1° gennaio 2014 e gli arretrati saranno erogati a marzo 2014 per le mensilità di aprile, maggio e giugno 2013; a maggio 2014 per le mensilità di luglio, agosto e settembre 2013; a luglio 2014 per le mensilità di ottobre, novembre, dicembre e rateo 13ma 2013 ( recuperando arretrati di quasi 500€). L’incremento salariale nel triennio a livello 5 (parametro 136) è pari a € 130,00 e a livello 8 (parametro 100) è pari a € 95,58."
Per quanto riguarda la Previdenza Integrativa "è stato firmato un accordo allegato al verbale di rinnovo con cui le parti individuano quale fondo di riferimento di settore il Fondo ARCO. Per la contribuzione è previsto un incremento pari allo 0,50% solo per la quota a carico delle imprese. La contribuzione passerà a 1,70% a decorrere dal 1 gennaio 2015 e a 1,90% a decorrere dal 1 gennaio 2016" prosegue El Akkioui "inoltre partirà la Sanità integrativa con l’individuazione del Fondo Altea come fondo di riferimento. A partire dal 1°gennaio 2014 le aziende verseranno per i lavoratori iscritti un contributo totalmente a carico della impresa, pari a € 5,00. Dal 1° gennaio 2015 il contributo sarà incrementato a € 8,00."
Sull’istituto del CPN, il Comitato Paritetico Nazionale dei lapidei "in considerazione che tra CONFIMI e le Confederazioni sono in corso confronti sulle modalità attuative della bilateralità, abbiamo convenuto di non determinare alcuna quota a carico delle imprese, nelle more delle determinazioni sopra richiamate. All’uopo abbiamo convenuto che se tali accordi non fossero raggiunti entro 3 mesi dalla sottoscrizione del Ccnl, FeNEAL, FILCA e FILLEA si incontreranno con CONFIMI per armonizzare i costi contrattuali derivanti dalla mancata bilateralità."
In riferimento alla legislazione vigente in materia "abbiamo inserito l’articolo che norma il Contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale non previsto nel precedente CCNL, mentre tutti gli altri istituti contrattuali rinnovati  - apprendistato professionalizzante, rapporto di lavoro a tempo parziale, contratto a tempo determinato / lavoro temporaneo, contratto di somministrazione di lavoro, premio di risultato, congedi, malattia e preavviso di licenziamento e di dimissioni -  sono identici a quelli sottoscritti con Marmomacchine e Anepla(Confindustria) il 03 maggio 2013."
Ora il via alla consultazione dei lavoratori per esprimere il giudizio sull'ipotesi di accordo.
facebook youtube twitter flickr
agenda busta paga mail newsletter