LE NOTIZIE DEL SETTORE
MATERIALI, OK A TUTTI I CONTRATTI
Sindacato Nuovo, maggio 2024, pag. 14. Con quello degli Artigiani legno e lapideo, completati tutti i rinnovi contrattuali dei materiali da costruzioni. DiTatiana Fazi, Segretaria nazionale Fillea Cgil
CCNL LEGNO UNITAL CONFAPI - NUOVI MINIMI
Lo scorso 9 aprile è stato sottoscritto il verbale di accordo che definisce l'incremento dei minimi retributivi in vigore dal 1° dicembre 2023. Si tratta della "doppia pista salariale", con verifica inflattiva per l'anno 2024. L'ulteriore verifica avverrà a gennaio 2025.
SCIOPERO, ALTA ADESIONE
Sciopero Cgil e Uil. Alta l'adesioni nei nostri settori. Genovesi e Panzarella: salute e sicurezza sul lavoro sia un tema prioritario non solo di Uil e Cgil, ma di tutta la politica e del governo.
11 APRILE, 8 ORE ANCHE PER IMPIANTI FISSI
Sicurezza sul lavoro. FenealUil e Fillea Cgil: in tutte le regioni e province autonome lo sciopero sarà esteso alle 8 ore, come per l'edilizia, anche nel legno-arredo, lapidei, cemento, laterizi.
OK AL CCNL LEGNO LAPIDEO ARTIGIANATO
A seguito dello svolgimento delle assemblee per la consultazione dei lavoratori, le OO.SS. Fillea Filca e Feneal hanno inviato il data 22 marzo 2024 la lettera per il formale scioglimento della riserva sul Contratto Nazionale del Legno lapideo Artigianato, sottoscritto il 5 marzo 2024.