30.04.14 Parte la seconda indagine sulle condizioni di lavoro e di vita dei professionisti italiani. Dopo la prima ricerca (2011)  l'Associazione B. Trentin, la Consulta del Lavoro Professionale e la Filcams, a distanza di 3 anni, promuovono una seconda indagine: la crisi e gli interventi legislativi hanno inciso sulla vita dei professionisti? Quali sono i loro bisogni e come pensano si possa migliorare la loro condizione professionale e di vita?
In Italia, i professionisti sono una parte essenziale del mondo del lavoro, tra di loro ci sono 3.369.000 lavoratrici e lavoratori con partita iva individuale e senza dipendenti di loro ci si occupa poco. Spesso ignorati dalla politica, come negli ultimi provvedimenti del Governo Renzi, sono ancora troppo poco inclusi nella contrattazione e nell'attività di tutela del sindacato.
“Vita da professionisti” è una ricerca rivolta ai professionisti NON dipendenti, di qualsiasi settore, che operano con qualsiasi forma contrattuale a termine, discontinua o precaria.
Il questionario è rigorosamente anonimo e i dati saranno analizzati in maniera aggregata. 
I risultati saranno diffusi nell’autunno del 2014, per favorire una discussione pubblica e aperta sulle condizioni di lavoro dei professionisti e sugli interventi necessari per migliorarle.
La ricerca è promossa in collaborazione con le principali Associazioni Professionali sia ordinistiche che non organizzate in ordini e dalle categorie Cgil. 
 

Comunicati&Interviste