Filtri

30.01.13 Nome e cognome “nuovo modello di sviluppo”, segni particolari “sostenibile, legale, di qualità”:  nessun dubbio su cosa scrivere nella carta di identità del  progetto presentato oggi dalla Fillea Cgil, la prima categoria della Cgil che, a distanza di due giorni dalla presentazione del “piano del lavoro”  fatta da Susanna Camusso al Palalottomatica,  prova a dare traduzione concreta e coerente a quel piano, calandolo nella realtà di  un  settore, quello dell’edilizia  - legno arredo – materiali da costruzioni ed escavazione - ed alcune piccole nicchie di particolare pregio come il restauro,, l'archeologia, gli interni per la nautica e per i caravan - che più di altri sta risentendo degli effetti dirompenti della crisi  ma  che - al tempo stesso -  più di altri può fare la differenza nella costruzione di una strategia di uscita dalla crisi. "We Want Work" il titolo dell'Assemblea di programma degli edili Cgil, dove sindacato, associazioni datoriali e e politica si sono confrontati sui temi della crisi e sulle proposte Fillea per portare fuori dal tunnel il settore. Presenti Susanna Camusso, Walter Schiavella, Paolo Buzzetti, Roberto Snaidero, Guglielmo Epifani, Stefano Fassina, Massimiliano Smeriglio e coordinamento del dibattito affidato a Giorgio Pogliotti del Sole 24 Ore.

28.01.13 “We Want Work” è il titolo dell'Assemblea di Programma che gli edili Cgil svolgeranno il 30 gennaio a Roma, presso l’Acquario Romano, Casa dell’Architettura - Piazza Manfredo Fanti 47, per presentare il proprio contributo di approfondimento al Piano del Lavoro Cgil riguardante il settore delle costruzioni. Tavola rotonda con Camusso, Schiavella, Buzzetti, Snaidero, Epifani, Fassina, Smeriglio. Coordina Giorgio Pogliotti, del Sole 24 Ore...

28.01.13 Tutti gli interventi ed i materiali della Conferenza di Programma della Cgil svoltasi il 25 e 26 gennaio al Palalottomatica di Roma. Le sintesi degli interventi di Ferdinant Preka, della Fillea Emilia Romagna, e di Aura Caraba, delegata Fillea che è intervenuta a nome della Cgi del Trentino..

On line la newsletter Grandi imprese e lavoro del 18/25 gennaio 2013, periodico di informazione ed approfondimento settimanale sulle tematiche del settore delle costruzioni e delle grandi imprese

 24.01.13 Importante appuntamento per la CGIL il 25 e 26 gennaio con la Conferenza di Programma 'Il Piano del Lavoro - Creare lavoro per dare futuro e sviluppo al Paese' a Roma presso il PalaLottomatica in Piazzale dello Sport 1 (zona Eur) a partire dalle ore 9.30. Una due giorni di lavori che avrà al centro proprio la presentazione di uno straordinario 'Piano del Lavoro' al quale la CGIL sta lavorando da tempo sulla base dell'esperienza storica del documento presentato tra 1949 e il 1950 dall'allora Segretario Generale della CGIL Giuseppe Di Vittorio al congresso di Genova.

22.01.13 Saranno circa 4500 i lavoratori che scenderanno in piazza a Bruxelles il 23 gennaio prossimo da tutta Europa per chiedere parità di salario, parità di diritti e parità di lavoro, contro il dumping sociale e lo sfruttamento dei lavoratori. I manifestanti daranno vita ad un corteo che percorrerà le principali vie della città fino a raggiungere la sede della Commissione Europea. Alla manifestazione organizzata dalla FETBB, la Federazione Europea dei lavoratori del Legno e dell’Edilizia, parteciperà una folta delegazione italiana dei sindacati delle costruzioni FeNEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL

Pagina 1 di 4