Segretario generale della Fillea è ANTONIO DI FRANCO, eletto alla guida della categoria l'11 ottobre 2024. A lui è affidata la direzione generale delle politiche di categoria e confederali, i rapporti istituzionali, le politiche legislative inerenti la categoria. Inoltre, al Segretario generale fanno capo alcune deleghe e la responsabilità dei relativi uffici e strutture:
- Direzione generale delle politiche di categoria; politiche contrattuali e dei rapporti confederali;
- Rappresentanza dell’Organizzazione e rapporti istituzionali;
- Politiche culturali, per lo sviluppo sostenibile e strategie contrattuali inclusive;
- Politiche della comunicazione;
- Coordinamento politico generale della bilateralita ;
- Politiche dell’immigrazione e della cooperazione internazionale;
- Politiche giovanili e rapporti con associazioni studentesche;
- Politiche di contrasto al lavoro nero, irregolare e al caporalato;
- Coordinamento politico PNRR, grandi opere, Next Generation EU;
- Coordinamento politico Sisma Centro Italia 2016;
- Politiche dei grandi gruppi
- Ufficio Stampa
Elisa Castellucci
CONTATTI:
Segreteria tecnica: Pamela Peschiaroli
tel. 06.44114625 / fax 06.44235849
email:
SEGRETERIA NAZIONALE
MAURIZIO MAURIZZI è il Segretario nazionale organizzativo. A lui è affidato il coordinamento delll’attività organizzativa della categoria e del Dipartimento Organizzazione in materia di: politica dei quadri, delle risorse, proselitismo, tesseramento, re-insediamento, Fillea office e Fillea Impianti Fissi, controversie organizzative/tesseramento/risorse in sede di enti bilaterali territoriali (in coordinamento con il Dipartimento Edilizia), eventi. Al segretario Organizzativo sono affidati i seguenti incarichi:
- Politiche organizzative; - Organizzazione iniziative, manifestazioni; - Politica dei quadri; - Progetto nazionale Formazione Sindacale e progetto/fondo “Piccole Pietre”; - Politica delle risorse, canalizzazione e rapporti con le strutture confederali, orientamento e finalizzazione della spesa; - Proselitismo, tesseramento, re insediamento, FILLEA office e FILLEA impianti fissi; - Campagne straordinarie di proselitismo e tesseramento rivolte ai lavoratori piu giovani e ai lavoratori delle piccole e medie aziende (artigiane e non) dei settori legno, arredo e materiali da costruzione; - Applicazione ed implementazione Testo Unico sulla Rappresentanza; - Controversie organizzative/tesseramento/risorse in sede di enti bilaterali territoriali (in coordinamento con il Dipartimento Edilizia); - Attuazione degli Osservatori e rapporti di cui alle ultime delibere della Conferenza di Organizzazione CGIL 2022, nonche relativi adempimenti (tesseramento, ecc.)
Segreteria: tel. 06.441141
email:
SENESI PAOLA ha la delega all'edilizia. A lei è affidato il coordimanento delle politiche del comparto e del Dipartimento Edilizia, in materia di attività contrattuale, di definizione e implementazione degli accordi nazionali e territoriali, politiche e regolamenti degli enti bilaterali e dei fondi previdenziali del settore edile, contrattazione di anticipo e rapporti con i grandi cantieri e le grandi stazioni appaltanti, politiche degli appalti e politica internazionale (in coordinamento con il Dipartimento Internazionale). A Paola son affidati i seguenti incarichi:
- Contrattazione nazionale, territoriale e di gruppo dell’edilizia; - Politiche per le Infrastrutture materiali strategiche; - Rapporti con le grandi stazioni appaltanti (ANAS, RFI, SNAM, ASPI), contrattazione di anticipo, predisposizione protocolli di legalita grandi opere; - Politiche della bilateralita contrattuale edile e dei fondi previdenziali e sanitari di settore (Prevedi, Fondapi; Previdenza Cooperativa e Sanedil); - Politiche degli appalti, delle grandi opere; - Politiche internazionali di settore (in coordinamento con il Dipartimento Internazionale); - Politiche attive e passive del lavoro, formazione professionale, previdenza pubblica (relativamente al settore).
Segreteria tecnica: tel. 06.441141
email:
GIULIA BARTOLI è la Segretaria nazionale con delega alla Salute e Sicurezza,pari opportunità, internazionale,contrattazione inclusiva e mercato del lavoro. A lei è affidato il coordinamento dei Dipartimenti Politiche delle pari opportunità e politiche internazionali, in stretto rapporto con il Segretario generale, del Dipartimento Alte Professionalità e Contrattazione inclusiva, del Dipartimento Salute, Sicurezza e Malattie professionali. E' inoltre responsabile del Coordinamento nazionale RLST. A Giulia sono affidati i seguenti incarichi:
- Politiche del mercato del lavoro e della contrattazione inclusiva; - Politiche europee ed internazionali; - Politiche di genere e delle pari opportunita ; - Politiche dei diritti; - Rappresentanza politica e sindacale delle alte professionalita in rapporto Apiqa CGIL; - Politiche della salute e sicurezza nel lavoro e politiche dell’amianto; - Politiche del restauro e dell’archeologia.
Segreteria tecnica: tel. 06.441141
e mail:
TATIANA FAZI è la Segretaria nazionale con delega ai settori dei materiali da costruzione: legno-arredo, cemento, laterizi, lapidei. A lei è affidato il coordinamento dei comparti e dei Dipartimenti, in materia di politiche contrattuali nazionali, aziendali e di gruppo, politiche internazionali di settore (in coordinamento con il Dipartimento Internazionale), politiche industriali. A Tatiana sono affidati i seguenti incarichi:
- Contrattazione nazionale, territoriale e di gruppo del legno, arredo e dei materiali da costruzione (calce, gesso, cemento, lapideo, laterizi e manufatti); - Politiche internazionali di settore (in coordinamento con il Dipartimento Internazionale); - Politiche industriali di settore; - Politiche dei Fondi Bilaterali di derivazione contrattuale (Altea, Arco, Concreto, ecc.); - Politiche attive e passive del lavoro, formazione professionale, previdenza pubblica (relativamente al settore).
Segreteria tecnica: tel. 06.441141
e mail:
SPOSATO ANGELO è il Segretario nazionale con delega alle politiche industriali, legalità, Mezzogiorno. A lui è affidato il coordinamento dei Dipartimenti Politiche del Territorio e Politiche Industriali, Politiche della Legalità e Politiche del Mezzogiorno. Ad Angelo sono affidati i seguenti incarichi:
- Politiche del Mezzogiorno, fondi strutturali e della coesione; - Politiche della legalita ; - Politiche di sviluppo urbano, aree interne e della casa comprensive di rigenerazione e riqualificazione; - Politiche del clima, dell’ambiente e della trasformazione green; - Politiche per la ricostruzione (ad eccezione del Sisma 2016); - Politiche industriali, delle bonifiche e dell’innovazione; - Aree di crisi complesse.
Segreteria tecnica: tel. 06.441141
e mail: