27.02.15 Stato di crisi, la newsletter dell'Ufficio Stampa Fillea sulle crisi nelle costruzioni, raccontate attraverso le cronache dalla stampa locale. In questo numero si parla di Eurostrade, Natuzzi, Anthea, Sudedil, Soligeo, Sicrea, Sicc, del carcere di Uta e del progetto di consorzio edile in Trentino.
27.02.15 "Dal 2008 la crisi nelle costruzioni in Lombardia ha dimezzato il numero delle imprese e degli addetti. E con il completamento delle grandi opere che dovrebbe esserci nei prossimi mesi la situazione può solo peggiorare perchè verranno a mancare anche queste commesse". E' la 'fotografia' della situazione del settore delle costruzioni in Lombardia che scatta, con Labitalia, il segretario generale della Fillea Cgil, Marco Di Girolamo.
27.02.15 "Attendiamo che gli inquirenti stabiliscano le modalita' dell'infortunio, ma quello che e' certo e' che nel 2015, nel cuore dell'Emilia, ancora si muore durante lo svolgimento del proprio lavoro". Lo dice la Cgil di Modena, commentando la morte ieri sera del 41enne Ennio Marciano, rimasto incastrato a Marzaglia in un macchinario che frantuma la ghiaia.
25.02.15 "Da Castrovillari a Caserta, da Mantova alla Puglia. Da Nord a Sud, continua la 'conta' dei posti di avoro persi e delle aziende chiuse nel settore delle costruzioni, come raccontano i dati dello 'Stato di crisi', elaborati dalla Fillea, il sindacato degli edili della Cgil, sulle crisi nel comparto." Così Labitalia / Adnkros di oggi in un lungo speciale sulle crisi nelle costruzioni. Per Walter Schiavella, intervistato dall'agenzia giornalistica ""si continuano a perdere posti di lavoro e le aziende continuano a chiudere. Finora dal governo sono arrivati solo provvedimentii spot, manca un piano vero per le costruzioni, un vero piano industriale, quello ancora non c'è."
25.02.15 Buona la prima alla sede centrale della Sailini Impregilo a Roma. Al primo appuntamento con le elezioni per eleggere le Rsu, la Fillea ha conquistato ioltre il 50% dei voti (90 su 197 votanti). Affermazione Fillea anche alla Margaritelli Italia Spa stabilimento del torinese, 108 dipendenti