Filtri

16.03.12 A due settimane dalla manifestazione nazionale che ha visto scendere in piazza 30mila lavoratori e lavoratrici delle costruzioni a Roma, i segretari generali di Fillea Filca Feneal, Schiavella Pesenti Correale, tornano a chiedere ai ministri Fornero e Passera un incontro urgente per aprire un confronto con i loro dicasteri.

16.03.12 L'improvvisa accelerazione del confronto con il Governo, la convocazione delle parti sociali per il 20 marzo presso la Presidenza del Consiglio, la convocazione per il 21 marzo del Comitato Direttivo della Cgil per valutare la situazione a valle del suddetto incontro, e la concomitanza di tali appuntamenti con la Assemblea Nazionale dei Quadri e Delegati della Fillea prevista a Genova per le stesse date: tutto questo rende impossibile mantenere l'appuntamento della categoria

15.03.12 Dopo oltre un anno di trattative e di confronto sulle questioni contrattuali e del bilateralismo e "nonostante la disponibilità dei sindacati di categoria nell' affrontare in maniera costruttiva e propositiva le difficoltà ingenerate dalla crisi economica e di settore che attraversa la provincia di Torino, registriamo una netta chiusura da parte dell'Ance torinese nel dare risposta alle rivendicazioni sindacali e ai problemi salariali dei lavoratori" è quanto si legge in un comunicato di Fillea Filca Feneal di Torino

14.03.12 Cambiano le imprese, ma i problemi per i lavoratori dei cantieri della Quadrilatero (tratto Perugia-Ancona) restano. Questa volta a farsi sentire sono gli operai (circa 20) dipendenti della ditta Gruppo Papa

14.03.12 La sostenibilità sociale ed ambientale al centro della nuova stagione contrattuale: questo il filo conduttore dell'Assemblea Nazionale Fillea Cgil in programma il 20 e 21 marzo a Genova (Teatro della Gioventù Via Cesarea 16) dal titolo “Diritti, salario, rappresentanza, bilateralità: gli obiettivi della Fillea Cgil per la prossima stagione di rinnovi contrattuali”

09.03.12 Due morti ed un ferito grave, questo il drammatico bilancio dell'incidente avvenuto ieri in un cantiere stradale sulla Torino - Aosta. Da Fillea Filca Feneal di Torino la denuncia “la cronologia degli incidenti nei cantieri del torinese comincia ad assumere carattere di emergenza straordinaria.

09.03.12 Ieri la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, ha discusso in Senato sull'incidente mortale dello scorso 29 febbraio nei cantieri per la realizzazione della linea metropolitana C, delle inadempienze in materia di sicurezza presso i cantieri Metro C.

08.03.12 "La Fillea sostiene e condivide la battaglia dei lavoratori della Fiom per la riconquista del contratto e per l'affermazione dei principi di democrazia nei luoghi di lavoro. E' una battaglia fondamentale, prioritaria in un momento difficile. Su questo c'e' il nostro sostegno". Lo dichiara a LABITALIA Walter Schiavella

07.03.12 Una vignetta realizzata dalla fumettista Ellekappa campeggia nei manifesti che la CGIL ha dedicato quest'anno alla festa dell'8 marzo. “Il Paese sta entrando in recessione da vero gentleman” osserva uno dei due personaggi raffigurati. “Prima le donne” risponde l'altro.

05.03.12 Ennesimo incidente mortale in cantiere. E' accaduto il 3 marzo neil cantiere per la realizzazione del termovalorizzatore del Gerbido. Antonio Carpini, caposquadra della Società Edil Due, è precipitato nel vuoto da un’altezza di trenta metri. Con la sua squadra stava lavorando ai «casseri», le strutture in legno che contengono le gettate di calcestruzzo.

Pagina 1 di 2