Filtri

30.03.15 Si sono svolte nei giorni scorsi le elezioni per il rinnovo delle  Rsu alla MM SPA. Largo consenso ai candidati Fillea, che conquistano tre dei cinque delegati.

31.03.15 Eletto con 115 voti a favore, 5 contrari e 5 astenuti,  da oggi Alessandro Genovesi è segretario nazionale della Fillea. Lo ha deciso il Direttivo nazionale, riunito al Centro Congressi Frentani di Roma, riunito per la due giorni seminariale sul tema della contrattazione, che domani vedrà la partecipazione dei segretari generali di Filt, Filctem, Filcams, Nidil e le conclusioni di Susanna Camusso. 

30.03.15 "Il sistema bilaterale dell'edilizia rappresenta da sempre un punto di riferimento per lavoratori ed imprese. La sua mission da sempre è quella di garantire, in un sistema paritetico, attraverso la mutualizzazione, prestazioni per lavoratori ed imprese, formazione e prevenzione, salario differito e, evoluzione dell'ultimo decennio, certificazione della regolarità contributiva." E' quanto scrive Dario Boni, segretario nazionale Fillea, che prosegue "poche parole per rappresentare un enorme lavoro che quotidianamente viene svolto in tutto il territorio. Il sistema delle casse edili e' stato e rimane, un importante punto avanzato per l'intero settore, presidio di conoscenza e di sostegno, oltre che di lotta ai tanti fenomeni distorsivi che inevitabilmente si riversano nel mondo dell'edilizia."

Promosse dalla Fillea Cgil, si svolgono il 31 marzo e 1 aprile -  presso il Centro Congressi Frentani di Roma - due giornate di approfondimento sul tema della contrattazione ai tempi del JobsAct. I lavori iniziano alle 12.30 del 31 marzo, con la relazione dal segretario generale degli edili Cgil Walter Schiavella, terminano il 1 aprile intorno alle ore 13, con le conclusioni di Susanna Camusso, segretario generale Cgil. Nel corso della mattinata del 1 aprile sono previsti gli interventi dei segretari generali di Filcams, Filctem, Filt, Nidil.

30.03.15 Ancora una morte assurda su un cantiere edile: un operaio di 56 anni è precipitato sabato nel vuoto da un palazzo in ristrutturazione al Rione Sanità nel cuore di Napoli. "Poco importa se in un cantiere pubblico o privato, piccolo o grande, al nero o regolare" afferma Gianni Sannino, segretario regionale Fillea "la verità è che insieme alla svalorizzazione del lavoro anche la sicurezza è diventata un'appendice e al massimo un danno collaterale magari da risarcire visto che neanche questo oggi c'è se si pensa ai drammi familiari che una morte di un lavoratore determina in una famiglia, specie del Mezzogiorno."

27.03.15 V.R. operaio di 46 anni di San Mauro Cilento è morto ieri mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Castellabate. La tragedia è accaduta intorno alle 13.30, all'interno di un'azienda produttrice di calcestruzzi. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, l'uomo sarebbe scivolato

 27.03.15  Stato di crisi, la newsletter dell'Ufficio Stampa Fillea sulle crisi nelle costruzioni, raccontate attraverso le cronache dalla stampa locale. In questo numero si parla di Desi, Coop Costruzioni, Acem, cantiere Aurelia.
27.03.15 "Nella crisi profonda dell'edilizia in Umbria, il rinnovo del contratto integrativo può rappresentare un'occasione di rilancio per un settore che resta strategico per il territorio. È questo il messaggio che hanno lanciato ieri mattina Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil dell'Umbria presentando la piattaforma elaborata per il contratto integrativo regionale unico dell'edilizia." Così racconta il Giornale dell'Umbria.