Filtri

31.03.16 Ospite della rubrica quotidiana di approfondimento sull'economia di Radio Rai 1,  Walter Schiavella spiega le ragioni degli edili, che si mobiliteranno il 2 aprile al fianco di Cgil Cisl Uil con lo slogan "cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani". 

30.03.16 Il 2 aprile Fillea Filca Feneal  scenderanno in piazza al fianco di Cgil Cisl Uil nella giornata di mobilitazione nazionale promossa per rilanciare la piattaforma unitaria su pensioni e lavoro.  “Saremo presenti in tutte le manifestazioni unitarie che si svolgeranno a livello territoriale nel Paese - spiegano i segretari generali Panzarella, Turri, Schiavella - per chiedere di cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani, tutelare quelle in essere e rafforzare la previdenza complementare, ma soprattutto per il riconoscimento dei lavori diversi e l’accesso flessibile al pensionamento.”

29.03.16 "L'Esedra vanvitelliana dell'ex caserma Pollio di Caserta finisce sotto i riflettori della Cgil. Il motivo dell'accusa è dovuto ad una gara d'appalto per il restauro dell'opera che - secondo il sindacato- sarebbe stata aggiudicata con un ribasso abnorme." E' quanto scrive il Mattino di Caserta, che raccoglie la denuncia della Fillea Campania.

24.03.16 Carta dei Diritti Universali, adesso si parte con la raccolta delle firme. La data di inizio è fissata per sabato 9 aprile e si concluderà venerdì 8 luglio per i quesiti referendari, termine ultimo sabato 8 ottobre per la Carta dei diritti universali. L’obiettivo, spiega ancora la Confederazione, è quello di raccogliere milioni di firme per trasformare la proposta di legge di iniziativa popolare in un grande fatto politico, oltre che di partecipazione diretta dei lavoratori, come avvenuto finora. La raccolta di firme "sarà l'occasione per sviluppare, a partire da Cisl e Uil, ogni possibile interlocuzione con istituzioni, associazioni ed organizzazioni sociali, politiche, culturali e dovrà essere accompagnata in ogni territorio da iniziative pubbliche tese ad ampliare la conoscenza dei contenuti, il dibattito attorno ad essi ed a coagulare un ampio e fattivo consenso attorno alla nostra proposta, anche attraverso lo sviluppo della contrattazione inclusiva". La Cgil, con questa iniziativa, "riafferma la propria determinazione a riconsegnare centralità al lavoro, al suo valore, come risorsa imprescindibile per il paese e per realizzare l'obiettivo degli Stati Uniti d'Europa".

24.03.16 È più che positivo l’esito dell’incontro di questa mattina tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, sulla vicenda delle società in house delle concessionari autostradali. Il ministero ha infatti accolto tutte e tre le richieste avanzate dai sindacati nel corso dell’incontro del 14 marzo scorso. 

24.03.16 Parte oggi la nuova campagna di informazione rivolta ai lavoratori delle costruzioni di nazionalità romena, promossa da Fillea e Inca nell’ambito di un progetto che, nei mesi scorsi, ha portato all’apertura di una sede del Patronato Cgil e della Fillea a Bucarest. 

La campagna - che utilizzerà un volantino sul distacco comunitario, una Carta dei Servizi e una brochure da distribuire in Italia e in Romania - è stata presentata oggi al Direttivo nazionale degli edili Cgil dal segretario generale Walter Schiavella, che ha spiegato le ragioni di questa iniziativa:

23.03.16 Nonostante le continue sollecitazioni, il ministro Guidi non ha ancora convocato le segreterie nazionali di FenealUil Filca-Cisl Fillea-Cgil per un confronto sull’acquisizione di Italcementi da parte della tedesca Heidelberg Cement. Ricordiamo che le proposte presentate dalle organizzazioni sindacali per il rilancio del gruppo italiano, al fine di salvaguardare i livelli occupazionali, furono fatte proprie dal ministro.

23.03.16 “Non servono fughe in avanti o azioni unilaterali per portare fuori dalla crisi strutturale il porfido trentino”. Lo ribadiscono in un comunicato il segretario generale di Fillea Cgil, Maurizio Zabbeni e il responsabile del settore lapideo della categoria, Moreno Marighetti, giudicando inopportuna la volontà espressa dal comune di Fornace di indire aste pubbliche per l'assegnazione di lotti cava disponibili e dismessi.

23.03.16 Dopo la manifestazione del 18 luglio, lavoratrici e lavoratori delle costruzioni tornano a chiedere investimenti per il settore, lavoro sicuro e di qualità, con una grande assemblea nazionale unitaria che si terrà a Roma il prossimo 5 aprile presso il Teatro Ambra Jovinelli a partire dalle 9:30. L’iniziativa che sarà conclusa dai segretari confederali Camusso, Furlan, Barbagallo, sarà anche l’occasione per discutere dei rinnovi contrattuali alla luce della proposta unitaria di Cgil Cisl Uil sul nuovo sistema di relazioni industriali e per rilanciare la richiesta di riforma del sistema pensionistico sulla scia della mobilitazione nazionale del 2 aprile.

Pagina 1 di 4