01.05.14 Secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna, al 25 marzo 2014 i morti sul lavoro nelle costruzioni sono stati 108, il 19,6% in più rispetto alla stessa data del 2013, un dato drammatico che “dobbiamo ricordare anche il Primo Maggio, per questo metterò il lutto, aderendo all’iniziativa lanciata dall’Osservatorio e proseguendo la tradizione Fillea di ricordare nel giorno della Festa del Lavoro tutti coloro che di lavoro sono morti” è quanto ha affermato oggi Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil, partecipando alle iniziative del Primo maggio della Cgil del Molise a Santa Croce di Magliano.
27.05.14 Giornata maledetta, ad Oristano e Roma due morti sul lavoro. Ad Oristano ha perso la vita, colpito dal braccio di una gru un operaio di 51 anni, Antonio Cossu, L'infortunio e' avvenuto nel pomeriggio in un capannone industriale in disuso nella frazione oristanese di Massama. Cossu, secondo una prima ricostruzione, stava compiendo un'operazione di manutenzione su una autogru quando il braccio lo ha investito in pieno uccidendolo. Inutili i soccorsi del personale del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'operaio. Due feriti e un morto è il bilancio dell'incidente avvenuto in un cantiere edile a Roma, in via ella Stazione Aurelia, dove durante i lavori di urbanizzazione per la costruzione di uno stabile privato, si sono susseguiti due smottamenti. Dario Testani, geometra di 32 anni, è morto cercando di salvare un operaio intrappolato dal primo cedimento del terreno.
27.05.14 Assemblea molto partecipata ieri alla Cea, l’azienda che in appalto da Genova Reti Gas si occupa della manutenzione dei tubi del gas di Genova e Provincia e del pronto intervento. " I lavoratori sono stufi del continuo rimpallo di responsabilità tra la committente (Genova Reti Gas) e la loro azienda.