31.05.16 A pochi giorni dalla mobilitazione degli edili di Milano in occasione della finale di Champions League, la Federazione mondiale dei sindacati delle costruzioni manifesta a Ginevra per dire "Basta morti in nome dello sport", per riportare l'attenzione sulla strage di lavoratori edili che si sta consumando nei cantieri dei mondiali di calcio Qatar 2022. Appuntamento il 1 giugno alle 12 in Place des Nations
31.05.16 "La San Giorgio srl, con sede a Milano, di cui è amministratore unico l`imprenditore ( e presidente di Atc Esercizio), Renato Goretta è la sola società ad aver presentato un`offerta per l`acquisizione del gruppo Schiffini di Ceparana in concordato fallimentare." Lo racconta il Secolo XIX di oggi, che prosegue "ieri mattina, in tribunale, è stata aperta la busta contenente l`offerta d`acquisto: 4 milioni e 200 mila euro a fronte di un prezzo complessivo dei beni sottoposti a fallimento di 56-57 milioni." Il giudizio di Fillea Filca Feneal.
31.05.16 " Il prof. Eugenio Vassallo, presidente della Commissione per la valutazione dei requisiti dei candidati all'acquisizione della qualifica di restauratore, ha chiesto una proroga di sessanta giorni per il termine dei lavori, così come previsto dall'articolo 1, comma 3, del decreto direttoriale 11 novembre 2015 di istituzione della commissione stessa" è quanto si legge in una nota del Mibact, che prosegue "tale proroga è stata concessa e pertanto il nuovo termine dei lavori è fissato al 31 luglio 2016."
31.05.15 Protesta dei lavoratori dell'Ati Group presso la clinica Santa Teresa di Bagheria. Ieri sono arrivate, da parte delle tre aziende edili dell'ex gruppo Aiello, Edilmar, Italtecna e Ati Group, le lettere di messa in mobilità dei 120 lavoratori, la maggior parte dei quali si trova in cassa integrazione. Ora parte la procedura di 75 giorni per i licenziamenti.
31.05.15 Protesta dei lavoratori dell'Ati Group presso la clinica Santa Teresa di Bagheria. Ieri sono arrivate, da parte delle tre aziende edili dell'ex gruppo Aiello, Edilmar, Italtecna e Ati Group, le lettere di messa in mobilità dei 120 lavoratori, la maggior parte dei quali si trova in cassa integrazione. Ora parte la procedura di 75 giorni per i licenziamenti.
27.05.16 Roma, azienda edile, lavoro nero ed irregolare, sindacato che chiede incontro per stabilizzare i precari: è una storia che in edilizia si ripete tutti i giorni, ma stavolta il nipote del titolare aggredisce i funzionari del sindacato. Di seguito il comunicato Fillea Filca Feneal di Roma e Lazio. Da tutta la Fillea la solidarietà ai due funzionari aggrediti.