30.06.15 "Così non si può più andare avanti, la situazione del settore porfido è insostenibile: Maurizio Zabbeni , segretario provinciale di Fillea Cgil del Trentino ieri ha inviato una missiva all`assessore all`assessore all`industria Alessandro Olivi e ai sindaci dei Comuni di Albiano, Fornace, Baselga di Piné, Cembra e Lona Lases." E' il racconto del quotidiano L'Adige di oggi, che prosegue:
30.06.15 "Torna sotto i riflettori la crisi in cui versa la Abc Costruzioni s.p.a., che opera nel settore dei lavori di manutenzione ordinaria del corpo stradale, investendo in nuove opere o modifiche strutturali sulle tratte autostradali." Questo l'articolo di oggi sul Tirreno, che prosegue "infatti, si è svolta nei giorni scorsi, nella sede della Cgil di Pontremoli, alla presenza del parlamentare Andrea Rigoni e dei rappresentanti della Cgil Lunigiana e della Fillea Cgil di Parma e La Spezia, un`assemblea di lavoratori della Abc Costruzioni s.p.a., avendo la ditta annunciato, su un totale di 124 operai, un esubero di 69 operai e di 4 impiegati sui 19 attualmente in forza, la gran parte dei quali risiede in Lunigiana."
29.06.15 Hanno incrociato le braccia oggi per due ore i 70 edili della Sicurbau, azienda capofila che per conto di Italfer conduce i lavori per la realizzazione della galleria “Lercara”, sulla linea ferrata Palermo-Agrigento. I lavoratori hanno protestato contro il mancato pagamento delle spettanze di maggio.
EDICOLA. NIENTE COLLEGAMENTI PER TURISMO. SCHILIRO', FILLEA ENNA, NE PARLA SUL QUOTIDIANO LA SICILIA
26.06.15 «La Sicilia è la regione italiana più ricercata per le vacanze estive, però il turismo incide sul Pil siciliano solo per il 4%. C`è qualcosa che non torna, perché il turismo deve rappresentare per la Sicilia la risorsa principale per il benessere dei siciliani»: A dichiararlo è Alfredo Schilirò, segretario provinciale della Fillea Cgil,al quotidiano La Sicilia.
25.06.15 Sottoscritta oggi da Fillea Flca Feneal e Aniem l'ipotesi di accordo integrativo per i dipendenti delle piccole e medie imprese edili del Lazio "si tratta del primo contratto integrativo regionale per il settore edile sottoscritto da Aniem Lazio" affermano in una nota Fillea Filca Feneal Lazio, che proseguono "l'impegno comune delle parti firmatarie è quello di garantire la legalità nei cantieri, la trasparenza delle imprese del settore edile e il contrasto alle mafie e al caporalato".