Filtri
31.07.15 "Quanto è successo è vergognoso" è il commento di Dario Boni, segretario nazionale Fillea Cgil alla notizia riportata da alcune agenzie stampa sullp svuotamento dei conti della Cassa Edile di Siracusa.  Per il reato è indagato l'ex presidente dell'Ente scuola Cassa edile di Siracusa, Paolo Pizzo,  con l'accusa di esseri appropriato di circa 450.000 euro.

31.07.15 " Cinquanta euro al giorno per lavorare fino a tredici ore, anche se malati o infortunati, dopo una notte trascorsa ammassati in dieci in un appartamento. E` l`ultima frontiera dello sfruttamento della manodopera nei cantieri della ricostruzione. Dopo lo scandalo sui puntellamenti di «Redde rationem», appena 48 ore dopo ancora una roboante inchiesta («Social dumping») scuote la difficile rinascita della città. Stavolta non ci sono di mezzo né politici né funzionari pubblici, tutto ruota attorno ai lavori privati. I carabinieri hanno sgominato una vera e propria organizzazione che agiva con metodi e ruoli ben precisi." Questo il racconto del Messaggero edizione Abruzzo, sull'indagine partita dalle denunce Fillea e Cgil. I sindacati per domani, sabato 1 agosto, hanno convocato una conferenza stampa, alle ore 10.30, presso la sede Cgil de L'Aquila, in via Saragat, nel nucleo industriale di Pile.

30.07.15  Nella tarda serata di ieri sottoscritto a Genova l'accordo unitario con ANCE per il rinnovo del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro per il settore edile, con decorrenza 1 luglio 2015 e scadenza 31 dicembre 2017, che verrà applicato ai circa 9mila dipendenti e oltre 2mila aziende di Genova e provincia.  

29.07.15 In 20 giorni 11 morti. Vite stroncate su un’impalcatura, in un terreno agricolo, dentro un camion. In maggioranza casi di infarto, cuori giovani scoppiati sotto il peso di fatica e stress in condizioni climatiche estreme che, facciamocene una ragione, saranno anche da noi sempre più all’ordine del giorno, perché il global warming non perdona. Se ne parla oggi su Rassegna Sindacale,

29.07.15 "Da ItalCementi a GermanCementi: il supermercato Italia continua a vendere aziende ed eccellenze nostrane a gruppi esteri, nella più assoluta indifferenza di un governo che blatera di Made in Italy senza però intervenire concretamente per evitare questo depauperamento della struttura produttiva italiana." E' quanto afferma Walter Schiavella in una dichiarazione rilasciata all'Agenzia Ansa.
29.07.15 "Prendiamo amaramente atto del più totale silenzio da parte del movimento cooperativo dell'Emilia Romagna, riguardo alla grave crisi delle aziende Open.Co e Lavoranti in Legno" è quanto afferma Luigi Giove, segretario generale della Fillea Emilia Romagna,  che annuncia lotto ore di sciopero nei due stabilimenti per il 31 luglio.
29.07.15 “L’accordo con il quale Italcementi ha ceduto il 45% del Gruppo ai tedeschi di Heidelberg ci preoccupa nel metodo e nel merito, e getta ombre inquietanti sul futuro della società e sul destino dei circa 3.000 dipendenti italiani”. Lo dichiarano i segretari nazionali di FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, Fabrizio Pascucci, Riccardo Gentile e Marinella Meschieri.