31.07.15 " Cinquanta euro al giorno per lavorare fino a tredici ore, anche se malati o infortunati, dopo una notte trascorsa ammassati in dieci in un appartamento. E` l`ultima frontiera dello sfruttamento della manodopera nei cantieri della ricostruzione. Dopo lo scandalo sui puntellamenti di «Redde rationem», appena 48 ore dopo ancora una roboante inchiesta («Social dumping») scuote la difficile rinascita della città. Stavolta non ci sono di mezzo né politici né funzionari pubblici, tutto ruota attorno ai lavori privati. I carabinieri hanno sgominato una vera e propria organizzazione che agiva con metodi e ruoli ben precisi." Questo il racconto del Messaggero edizione Abruzzo, sull'indagine partita dalle denunce Fillea e Cgil. I sindacati per domani, sabato 1 agosto, hanno convocato una conferenza stampa, alle ore 10.30, presso la sede Cgil de L'Aquila, in via Saragat, nel nucleo industriale di Pile.
29.07.15 In 20 giorni 11 morti. Vite stroncate su un’impalcatura, in un terreno agricolo, dentro un camion. In maggioranza casi di infarto, cuori giovani scoppiati sotto il peso di fatica e stress in condizioni climatiche estreme che, facciamocene una ragione, saranno anche da noi sempre più all’ordine del giorno, perché il global warming non perdona. Se ne parla oggi su Rassegna Sindacale,