30.08.13 “Al di la del giudizio tecnico sulla efficacia e sulla equità delle misure, quello che possiamo dire con certezza è che l’intervento sull’Imu non è fra le priorità del paese.” Questo il giudizio di Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil, secondo il quale, nel pieno di una crisi spaventosa per il paese e, in particolare, per il settore delle costruzioni “la vera priorità era e resta il lavoro, la sua qualità e la sua remunerazione.”
30.08.13 "Con il cuore diviso a metà tra il dolore e la rabbia per la scomparsa di Luca, ci troviamo a commentare un'altra morte bianca nella nostra provincia nel settore edile." E' il commento commosso Roberto Canale, segretario della Fillea di Spezia, per la tragica morte di un giovanissimo operaio, iscritto alla Fillea e impiegato come escavatorista nella piccola ditta edile di famiglia.
30.08.13 "Con il cuore diviso a metà tra il dolore e la rabbia per la scomparsa di Luca, ci troviamo a commentare un'altra morte bianca nella nostra provincia nel settore edile." E' il commento commosso Roberto Canale, segretario della Fillea di Spezia, per la tragica morte di un giovanissimo operaio, iscritto alla Fillea e impiegato come escavatorista nella piccola ditta edile di famiglia.
29.08.13 Un operaio di 38 anni e' morto questa mattina in un incidente sul lavoro nella provincia di Brindisi, in un cantiere per la manutenzione dell'Acquedotto Pugliese. Da Fillea Filca Feneal del territorio le condoglianze alla famiglia del lavoratore ed un richiamo " alla Società e alle Istituzioni competenti perché intensifichino la vigilanza sui luoghi di lavoro per arginare il fenomeno degli infortuni in edilizia."
28.08.13 Sempre più drammatici gli effetti in Campania della crisi senza precedenti delle costruzioni, come ricorda Gianni Sannino, segretario generale della Fillea regionale "30mila lavoratori espulsi dai cantieri, una perdita secca del salario prodotto che supera i 200 milioni di euro, imprese azzerate dal credito e dai ritardi dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, con situazioni al limite del dramma sociale come a Caserta e Benevento."
02.08.13 Fillea Filca Feneal di Roma scrivono al Prefetto per chiedere la convocazione urgente di un incontro per discutere del cantiere della Metro C, su cui grava la minaccia di sospensione dell'attivita' a partire dal 9 agosto, come annunciato nei giorni scorso dal consorzio di aziende impegnate nell'opera.
02.08.13 "Inaccettabile!" Così si esprimono i lavoratori del cantiere del M.O.S.E., che alzano le barriere in difesa dell'APE approvando al termine di una assemblea a Pellestrina, Venezia, un ordine del giorno che respinge al mittente "la proposta formulata in fase di rinnovo del CCNL da ANCE e COOP di innalzare il monte ore per maturare il diritto a percepire l'APEO."
01.08.13 Continuano le assemblee dei lavoratori dell'edilizia per discutere di quanto sta accadendo sul tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL dell'edilizia. Questa settimana assemblea al cantiere Astaldi di Bologna, dove si sta realizzando la nuova stazione per l'Alta velocità.
31.07.13 Sottoscritto oggi a Palermo un Protocollo d'intesa tra l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati, la Fillea Cgil ed il suo Osservatorio "Edilizia e Legalità".
Firmato dal direttore dell'Agenzia prefetto Giuseppe Caruso, dal segretario generale della Fillea Walter Schiavella, dal presidente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio Giuseppe Ayala, l'accordo sancisce le modalità del coinvolgimento dell'Osservatorio Edilizia e Legalità per rafforzare l'impegno dal versante della continuità produttiva per quelle imprese della filiera delle costruzioni che affrontano il processo di bonifica.
01.08.13 Nei giorni scorsi è stato aperto, con grande anticipo sui tempi previsti, il tratto della Sa -RC di Castrovillari. Un caso "eclatante", su cui comunque la stampa non si è soffermata più di tanto...perchè sembra proprio che per la stampa italiana le good-news non abbiano la stessa dignità delle altre news...a meno che non si tratti del pargolo reale, ovviamente. Ma torniamo a Castrovillari e alla good-news dell'inaugurazione del tratto della A3, avvenuta alla presenza del ministro Lupi: vi proponiamo il video dell'incontro tra il ministro ed una delegazione di lavoratori del cantiere guidata dal giovane segretario generale Fillea territoriale, Antonio Di Franco