Filtri
28.09.15 "I segnali di ripresa ci sono. L`edilizia, grazie all`ecobonus è ripartita, ma i sindacati chiedono di più. E contestano il fatto che i posti di lavoro creati siano buona occupazione." Così apre l'articolo di Massimo Franchi per  L'Unità, con intervista a Walter Schiavella e Franco Turri di Filca.
28.09.15 "I segnali di ripresa ci sono. L`edilizia, grazie all`ecobonus è ripartita, ma i sindacati chiedono di più. E contestano il fatto che i posti di lavoro creati siano buona occupazione." Così apre l'articolo di Massimo Franchi per  L'Unità, con intervista a Walter Schiavella e Franco Turri di Filca.
28.09.15 Il 59enne Giovanni Fera è il nuovo segretario generale Fillea (Federazione Italiana Lavoratori Legno Affini ed Edili). Fera, che in passato è già stato segretario organizzativo della federazione a Torino, succede a Flavia Villani che dopo 15 mesi lascia la categoria.
25.09.15 Firmato a Mantova tra i sindacati di categoria FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil e l’azienda del legno Mauro Saviola l’accordo che delinea la nuova contrattazione di secondo livello del Gruppo. “L’intesa, raggiunta dopo mesi di intenso confronto, lo scorso 22 luglio è stata sottoposta al voto dei lavoratori facendo registrare il 76,3% dei consensi" - spiegano i sindacati.
25.09.15 Firmato a Mantova tra i sindacati di categoria FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil e l’azienda del legno Mauro Saviola l’accordo che delinea la nuova contrattazione di secondo livello del Gruppo. “L’intesa, raggiunta dopo mesi di intenso confronto, lo scorso 22 luglio è stata sottoposta al voto dei lavoratori facendo registrare il 76,3% dei consensi" - spiegano i sindacati.
25.09.15 La nuova normativa che regola gli ammortizzatori sociali, il mantenimento degli impegni assunti dal Gruppo, le informazioni ai sindacati nazionali e agli Rsu, il ruolo di Italgen e Bravo Solution nell’assorbire eventuali esuberi, il futuro della sede di Bergamo: sono stati i principali temi al centro dell’incontro di ieri tra i sindacati nazionali FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil e i vertici di Italcementi. L’incontro è avvenuto pochi giorni dopo il vertice al ministero dello Sviluppo economico, e a seguito dell’acquisizione, nel luglio scorso, del 45% del pacchetto azionario dell’azienda italiana da parte dei tedeschi della Heidelberg.

25.09.15 "Eliminare la Tasi per tutti non ha nessun effetto per il rilancio del nostro settore. Piuttosto, i tre miliardi necessari per eliminarla potrebbero essere investiti nel recupero urbano e nella messa in sicurezza del territorio. Abbiamo calcolato che così facendo si potrebbero creare migliaia di posti di lavoro e si avrebbe un vero rilancio del comparto". Così Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil, con Labitalia, a margine della presentazione a Milano del 10° report sulle costruzioni del sindacato.
24.09.15 Per il settore delle costruzioni si aprono timidi spiragli di ripresa  “ma la strada per uscire dalla crisi è ancora lunga, per tornare ai livelli pre-crisi ci vorranno almeno sessant’anni. E vista la debolezza di quei segnali,

Pagina 1 di 5