ATTIVITA' FORMATIVE. GRAZIANO GORLA A CONVEGNO CGIL
L'intervento di Graziano Gorla al convegno Cgil dal titolo "l'apprendimento permanente per una innovazione inclusiva", svoltosi il 12 gennaio 2018 a Corso d'Italia
ABITARE ANZIANI. INTERVENTO DI GRAZIANO GORLA
L'intervento di Graziano Gorla, al Seminario nazionale dell'11 gennaio 2018 dell'’associazione Abitare e Anziani dal titolo “Standard edilizi e urbanistici per l’invecchiamento attivo”
Modifiche alla Legge "quadro" sul Sisma 2016: Decr. Lgs. 189/2016
Sia nel cosiddetto Collegato fiscale (Legge 172 del 4 dicembre 2017) che nella Legge di stabilità 2018 (Legge 205 del 27 dicembre 2017) sono state apportate numerose modifiche alla norma (Decr. Lgs. 189 del 17 ottobre 2016) che regolamenta sia la fase di emergenza che la ricostruzione in seguito agli eventi sismici che hanno interessato il Centro Italia dall'agosto 2016 al gennaio 2017. In questo documento riportiamo, sinteticamente, le novità più importanti dal nostro punto di vista.
TERREMOTO. GORLA: AGIRE SUBITO SU PREVENZIONE
Lo scandalo delle "casette" per i terremotati costruite male e con lavoro nero. Graziano Gorla: bloccare irregolarità con azioni preventive, vogliamo subito Durc per congruità e settimanale di cantiere
DOCUMENTO SU UNA GESTIONE EFFICACE E INNOVATIVA DEI RIFIUTI INERTI DA TERREMOTO
Partendo dall’esperienza maturata in questi mesi sulla rimozione delle macerie nelle quattro regioni dell'Italia centrale colpite dalla sequenza sismica del 2016-2017, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, l’Osservatorio per una Ricostruzione di Qualità, formato da Fillea-CGIL e Legambiente, e Anpar, Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati, hanno elaborato una proposta per una gestione efficace ed innovativa dei rifiuti inerti da terremoto. Il documento è stato presentato il 9 novembre 2017 a Ecomondo, la fiera euro-mediterranea dell'economia circolare e sostenibile che si è tenuta a Rimini dal 7 al 10 novembre 2017.