29.02.16 Una crisi senza precedenti che riduce la produzione del 50%, l’impegno delle parti sociali per evitare licenziamenti utilizzando il contratto di solidarietà al 30% fino a novembre 2016: questa in estrema sintesi la situazione della Margaritelli, azienda del legno umbra, 250 dipendenti, 70 impiegati ed il resto operai, specializzata in produzione di parquet. Qui domani sarà una giornata speciale, come racconta Alessandro Genovesi, segretario organizzativo della Fillea Nazionale, perché "la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso interverrà per presentare la Carta dei Diritti Universali dei lavoratori, nel corso dell’assemblea convocata dalla Fillea.
E proprio la Fillea, con i suoi 88 iscritti e 3 RSU, è il sindacato maggiormente rappresentativo e protagonista del negoziato per il contratto di solidarietà che, seguendo il principio del “non uno di meno”, ha scongiurando il ricorso ai licenziamenti che, in presenza del drammatico tracollo degli ordini e delle produzioni, sembrava inevitabile."
Proprio per la sua valenza di "realtà che fa i conti con la crisi che si è deciso di ripartire dalla Carta dei Diritti. Perchè stanno insieme: solo aumentando le tutele di tutti, valorizzando le competenze, la formazione, la qualità, dentro un ciclo produttivo che non scarica solo sul costo del lavoro le proprie compatibilità, si potrà riposizionare il paese e il suo apparato produttivo nella scala alta della competizione" spiega Genovesi "la crisi è figlia anche della destrutturazione di salari e diritti, che hanno portato ad una stagnazione del mercato interno e quindi alle difficoltà che i tanti settori del made in Italy oggi conoscono."
Appuntamento quindi domani alle ore 14.30 a Miralduolo di Torgiano, in provincia di Perugia.