Firmato rinnovo con aumento salario di 178 euro al primo livello e +18% sui minimi. Confermati obiettivi per oltre 400mila lavoratori e più di 50mila imprese

Con la firma del Ccnl artigiani si chiude la stagione dei rinnovi contrattuali di tutti i comparti dell’Edilizia. Questo pomeriggio nella sede nazionale della Cna, le sigle sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil con le datoriali di Anaepa Confartigianato, Claai costruzioni, Cna costruzioni, hanno siglato accordo che prevede un aumento di 178 euro sui minimi al primo livello nel comparto artigiano per oltre 400mila lavoratori del settore che interessa più di 50mila imprese. Confermati gli obiettivi del 18% di aumento sui minimi in linea con tutti gli altri rinnovi a garanzia del principio di equivalenza dei contratti. Equivalente anche la parte normativa che con la denuncia unica e la trasferta nazionale, chiude e rafforza la congruità e la lotta al lavoro nero ed irregolare. Soddisfatti i sindacati, “l’aumento previsto dall’accordo con 178 euro sui minimi al primo livello nel comparto artigiano rappresenta un risultato importante che parla anche oltre l'edilizia- affermano le sigle di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – i contratti vanno rinnovati tutti, anche quelli artigiani fermi da troppo tempo in tanti comparti”.

SCARICA IL COMUNICATO 

Edilizia-PrimoPiano, Contratti-nazionali, News-PrimoPiano, Homepage-PrimoPiano