17.05.12 In occasione dell'assemblea nazionale della Fillea svoltasi il 14 e 15 maggio a Genova è stato presentato l'Osservatorio Territorio & Aree Urbane, l'ultimo nato tra gli osservatori della Fillea, nel cui comitato scientifico spiccano numerosi studiosi di prestigio, urbanisti, geologi, docenti universitari, che contribuiranno a riflettere, studiare e costruire proposte sui temi della valorizzazione del territorio, della riqualificazione delle aree urbane, dell'innovazione urbanistica e degli spazi urbani.
Le presenze sono importanti e "pesanti": Paolo Berdini, Sebastiano Bitti, Silvia Catalino, Giovanni Caudo, Matteo Civiero, Paolo Cappadona, Mateo Bolgan Goldstein, Guido Signorino, Marco Sala, Claudio Falasca.
Per Salvatore Lo Balbo, segretario nazionale e coordinatore dell'Osservatorio "partiamo dall'idea di un futuro con minore edificazione ex-novo e più recupero del patrimonio esistente" e dall'obiettivo di "contenere le aree urbane, ridurre la mobilità delle persone e l’utilizzo di energia, modernizzare gli standard qualitativi delle attività umane, infrastrutturare le reti materiali ed immateriali."
Un Osservatorio dunque da cui verranno indicazioni, riflessioni e proposte concrete "nella direzione di un diverso e più sostenibile uso del territorio, della rigenerazione urbana, della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e privato" che rappresenta non solo una prospettiva indispensabile per dare futuro alll'ambiente ma anche per guardare al "produrre in modo diverso e sostenibile, che punti sul lavoro e sull'impresa di qualità."


Vai al documento costitutivo dell'Osservatorio
Vai alla relazione di Salvatore Lo Balbo all'Assemblea di Genova

Comunicati&Interviste