Con l’approssimarsi dell’estate e l’aumento delle temperature si presenta come ogni anno il drammatico problema dei rischi da colpo di calore. Le note Inps e Inail ed i volantini Fillea.
"Già da qualche anno sollecitiamo le strutture a porre molta attenzione al tema e a diffondere anche tra le lavotraci ed i lavoratori la consapevolezza dei rischi che corrono con l’esposizione e la possibile prevenzione anche in base alle patologie personali" è quanto si legge in una nota della FIllea nazionale, nella quale si ricorda che è "prevista la CIGO con causale “eventi meteo” anche in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate, purtroppo poco richiesta. Proprio per questo, su nostra sollecitazione, nel 2022 INPS e INAIL definirono una nota congiunta."
I materiali a disposizione:
- Nota Inps Inail su Cigo >
- Sito del progetto Worklimate >
- Nota INL su Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore >
- Volantino A4 Fillea >