03.10.12 "Il lavoro dignitoso al centro delle politiche economiche e sociali per uscire dalla crisi. Esperienze e testimonianze" e' il titolo dell'iniziativa  promossa dalla Cgil per venerdi' 5 ottobre (a Roma in corso d'Italia 25 a partire dalle 10) in occasione della "Giornata mondiale del lavoro dignitoso".

Un momento di riflessione sulle esperienze europee e italiane "per l'affermazione del diritto a un lavoro dignitoso come via d'uscita dalla crisi economica globale". Il programma della giornata, presieduta da Franco La Torre del dipartimento Politiche globali della Cgil Nazionale, prevede un'introduzione a cura di Piero Soldini, responsabile Immigrazione del sindacato guidato da Susanna Camusso. Seguiranno poi gli interventi di Riccardo Zelinotti (Cgil Nazionale) sulla proposta di Piano del lavoro; Luigi Cal (Direttore Oil perl'Italia e San Marino); Michael Oberreuter (Solidar - Alleanza  Europea per lo sviluppo, il welfare e l'aiuto umanitario); Dovi Aloumon (Fillea Pescara); Jean Rene' Bilongo (area Immigrazione Cgil e relatore del progetto Ces "At what Price the Tomatoes?"); Roberto D'Andrea (segretario nazionale Nidil); Tammaro Della Corte (Flai Villa Literno); Hossain Md Hanif (delegato Filctem di un'azienda tessile di Firenze); Camelia Mortura (avvocato di Caserta); Alfred Meka (Filcams - consulta Migranti). Concludera' i lavori il segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica.

 

Fonte: Agenzia Dire

Comunicati&Interviste