14.02.13 "Siamo con voi anche quest'anno, per diffondere la cultura del risparmio energetico. Il 15 febbraio spegneremo, insieme a voi e ai milioni di cittadini che ogni anno seguono l'esempio virtuoso di Caterpillar e della campagna "m'illumino di meno", le luci della nostra sede nazionale, lasciando accesi solo i dispositivi necessari alle attività che non possono essere sospese, e chiederemo a tutte le nostre strutture nei territori di fare altrettanto." E' quanto scrive la Fillea alla redazione di Caterpillar in occasione della giornata del risparmio energetico "M'illumino di meno"...
Noi crediamo che sia possibile e indispensabile abbandonare un modello di sviluppo basato sul consumo illimitato delle risorse e incamminarsi sulla strada della sostenibilità sociale ed ambientale. Questo è il nostro "pensiero stupendo", che da alcuni anni ci guida e che ci auguriamo possa essere condiviso con le imprese e con il governo che verrà. Il modello del consumo indiscriminato di risorse va abbandonato: questo non significa rinunciare a costruire, ma dare altre priorità di sviluppo al paese. Due esempi del nostro "pensiero stupendo"? Se puntassimo su efficienza energetica ed energie rinnovabili, crescerebbe l'occupazione (stimiamo centinaia di migliaia di posti), si attiverebbero investimenti importanti, e calerebbero enormemente gli sprechi. Pensate solo che con un investimento di 45 miliardi in dieci anni il nostro paese otterrebbe benefici per 48 miliardi di euro!
Dobbiamo costruire altro e diversamente. Intanto, spegniamo le luci con voi!
Dobbiamo costruire altro e diversamente. Intanto, spegniamo le luci con voi!