22.11.14 Legambiente e sindacati delle costruzioni Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, presenteranno il 25 novembre a Roma il 3° Rapporto dell’Oise, l’Osservatorio Innovazione e Sostenibilità nel settore edilizio. Il Rapporto illustra l’evoluzione economica e tecnologica in corso nel settore delle costruzioni, la direzione che potrà prendere il settore sotto la spinta delle Direttive Europee e delle innovazioni in atto nel campo dei materiali e delle tecniche costruttive, e le proposte di sindacati e Legambiente per accelerare e sostenere un cambio di modello produttivo del settore nel segno della sostenibilità.
Su questi temi, sindacati e Legambiente chiamano al confronto esponenti del governo, delle forze politiche, del mondo delle imprese, dei professionisti e della ricerca.
Appuntamento dunque con il 3° Rapporto Oise martedì 25 novembre 2014 (dalle 9.30 alle 14.00) presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini - Camera dei Deputati.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
INTRODUZIONE
Innovazione e sostenibilità nel settore edile
Domenico Pesenti – Segretario Generale Filca Cisl
PRESENTAZIONE RAPPORTO
Ing. Maria Assunta Vitelli – Legambiente
Arch. Alessandra Graziani – Feneal, Filca, Fillea
I° SESSIONE
COORDINA: Vito Panzarella – Segretario Generale Feneal Uil
INTERVENGONO
Massimo Caleo – Deputato PD
Giovanni Carapella – Direttore Formedil
Gaetano Fasano – ENEA
Patrizia Colletta – Ordine Architetti di Roma
Chiara Braga – Responsabile Ambiente PD
II° SESSIONE
COORDINA: Walter Schiavella – Segretario Generale Fillea CGIL
INTERVENGONO
Ermete Realacci – Presidente Commissione Ambiente alla Camera
Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia
Enrico Borghi – Commissione Ambiente alla Camera
Vittorio Cogliati Dezza – Presidente Legambiente
Guglielmo Epifani – Presidente Commissione Attività Produttive
Raffaella Mariani – Deputato PD
Giorgio Merletti – Presidente Rete Imprese Italia
Claudio De Vincenti – Viceministro Sviluppo Economico
Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente