04.03.15 Domani è la giornata degli edili Cgil, che con lo slogan #giulemanidaicantieri accenderanno i riflettori sulla crisi del settore e sulla proposta di legge di iniziativa popolare in materia di appalti promossa dalla Cgil con l'obiettivo di liberare le opere dalle infiltrazioni mafiose, da malaffare e corruzione, dal lavoro nero ed irregolare, ristabilendo una volta per tutte trasparenza e tempi certi alle gare d’appalto e abbandonando pratiche distorte come quella degli affidamenti diretti e dei massimi ribassi.
Dal cantiere terminal di Aosta al grattacielo della Regione Piemonte, dal palazzetto dello Sport di Como al Viadotto Genova Sestri Levante, dall’Idrovia Padova – Venezia al Tribunale di Reggio Calabria, dalla Nuvola di Fuksas di Roma a Piazza del Municipio a Napoli ai cavalcavia delle strade dissestate della Sicilia e della Sardegna.... partire dalle 6 del mattino enormi striscioni campeggeranno su pilastri autostradali, cavalcavia, ingressi di opere ferme, ponti, stazioni, monumenti, per un totale di 800 metri quadri distribuiti su oltre 40 installazioni, numero probabilmente destinato a crescere nel corso della giornata.
Alle 9 poi l'appuntamento con il convegno nazionale Fillea di cui si allega programma, al Centro Congresso Frentani, che verrà aperto dal segretario nazionale Fillea Salvatore Lo Balbo e proseguirà con tre interviste di Altero Frigerio, direttore di Radio Articolo 1: al segretario generale Fillea Walter Schiavella, all’ex magistrato Giuseppe Ayala, al presidente dell’Osservatorio sui costi del non fare Stefano Clerici. I dialoghi a due declineranno il tema degli appalti in edilizia dai tre versanti che per il settore delle costruzioni rappresentano le grandi centralità: quello della lotta ad illegalità, corruzione e mafie, quello delle opere incompiute e del gap infrastrutturale del paese, quello della qualità del lavoro e della sua sicurezza. L'iniziativa verrà conclusa intorno alle 13 da Franco Martini, segretario nazionale Cgil.DIRETTA SOCIAL DEI FLASH MOB: #GIULEMANIDAICANTIERI e @FILLEACGIL
DIRETTA IN STREAMING DEL CONVEGNO: RADIOARTICOLO1.IT DALLE ORE 10.00
ELENCO DELLE INSTALLAZIONE
AOSTA
CANTIERE TERMINAL AEREPORTO
PIEMONTE
TORINO GRATTACIELO REGIONE
TORINO PASSANTE FERROVIARIO
TORINO T.A.V.
ASTI ASTI-CUNEO
ALESSANDRIA
LOMBARDIA
MILANO PESSANO CON BORNAGO -presidio con raccolta firme
BERGAMO LOCALITA' ZOGNO
BRESCIA TRATTO A/V CON PROLUNGAMENTO BREBEMI - presidio
COMO PALAZZETTO DELLO SPORT
LIGURIA
GENOVA VIADOTTO RECCO autostrada genova sestri levante
VENETO
Cantiere IDROVIA PADOVA-VENEZIA
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO CAMERA DEL LAVORO CGIL
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA CAVALCAVIA STRADA ACCESSO A1 VERSO CASALEGGIO Rotonda Luciano Romagnoli - incrocio SS9 Via Emilia e Asse Raccordo A1 dalle ore 6
PARMA CAVALCAVIA tra svincolo tangenziale nord direzione Reggio Emilia, SS9 Var. e Via Marco Emilio Lepido
TOSCANA
FIRENZE SOTTO ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO ALTA VELOCITA' NODAVIA
MARCHE
ANCONA QUADRILATERO
UMBRIA
PERUGIA CAVALCAVIA QUADRILATERO
LAZIO
ROMA Eur, Cantiere Nuvola
METRO C
METRO B ( piazzale Conca d'oro)
ABRUZZO
PESCARA PONTE SUL MARE - PESCARA
MOLISE
CAMPOBASSO CAVALCAVIA TANGENZIALE NORD CAMPOBASSO
CAMPANIA
NAPOLI P.ZZA GARIBALDI/ P.ZZA MUNICIPIO -NAPOLI
PUGLIA
LECCE CANTIERE STRADA STATALE 275/REGIONALE 8
BARI STATALE BARI/PORTO
B.A.T. STATALE ANDRIA TRANI
FOGGIA ALTA VELOCITA' BARI FOGGIA
BASILICATA
POTENZA STRADA POTENZA- MELFI
POTENZA SS. 95 TITO -BRIENZA
MATERA BRADANICA
CALABRIA
REGGIO CALABRIA TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA
CROTONE 9° MEGALOTTO SS 106PER AEREOPORTO S.ANNA
VIBO A3- TRATTO PIZZO -SANT'ONOFRIO
SICILIA
PALERMO CAVALCAVIA VIA CRISPI
SARDEGNA
MEDIO CAMPITANO CAVALCAVIA ARTERIA 131
OLBIA MADDALENA
SASSARI CAVALCAVIA STATALE SASSARI OLBIA