Agenda FilleaFlickr FilleaTube twitter 34x34 facebook 34x34 newsletter mail 34x34 busta paga 40x40Calcola
la tua busta paga

internazionale titolo 1200

Arresti e violenze contro i sindacati: Fillea, insieme ad altri sindacati europei, esprime la solidarietà aUGTT, il sindacato confederale tunisino.               

Al XX Congresso della Fillea Cgil di Modena - 8/10 febbraio 2002, ha partecipato una numerosa delegazione di rappresentanti dei sindacati stranieri:
BWI Federazione Mondiale, EFBWW Federazione Europea,

Il 19 gennaio si vota al Parlamento Europeo la relazione di iniziativa legislativa sulla revisione della direttiva sui CAE (Comitati Aziendali Europei), la CES si mobilita, l'EFBWW con le altre Federazioni

Slider

Arresti e violenze contro i sindacati: Fillea, insieme ad altri sindacati europei, esprime la solidarietà aUGTT, il sindacato confederale tunisino.                                  

Deve fermarsi la repressione che il Governo della Tunisia ha messo in atto contro il sindacato e i lavoratori! La Fillea Cgil insieme ad altri sindacati europei ha mandato un messaggio forte solidarietà ai compagni e alle compagne dell'UGTT - Sindacato confederale Tunisino - vittime di un pesante attacco da parte di chi governa la Tunisia con arresti arbitrari ed espulsioni dei leader sindacali. Seguiamo con grande attenzione quanto sta accadendo in Tunisia e non mancheremo mai di dare il nostro sostegno a chi lotta per la democrazia e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.

Il testo della lettera in italiano:

 Cari compagni,

 Con questa lettera vogliamo mostrare la nostra solidarietà a tutti i compagni dell’UGTT.

 Abbiamo seguito con orrore con molta preoccupazione la moltiplicazione da parte del governo tunisino degli arresti arbitrari tra i leader del movimento sindacale.

 Per far dimenticare una situazione economica e sociale che continua a peggiorare e per nascondere gli amari fallimenti del processo politico imposto da Kaïs Saïed, il governo tunisino ha lanciato una campagna di repressione contro i sindacati e le organizzazioni sindacali, e di vessazione nei confronti di tutti coloro che si oppongono alla deriva autoritaria in atto dal 25 luglio 2021.

Dopo aver messo alle strette la magistratura e strumentalizzato tutte le istituzioni indipendenti, abbiamo visto come il governo sta ora attaccando voi, cari compagni dell'UGTT, uno dei principali protagonisti della rivoluzione democratica dell'inverno 2010/2011.

Cercando di mettere in discussione i diritti sindacali e attaccando l'UGTT, Kaïs Saïed si sta impegnando in una campagna di repressione e arresti arbitrari che colpisce settori della società civile, gli oppositori politici e soprattutto i media indipendenti. In questo modo, sta mettendo in discussione uno delle principali conquiste della rivoluzione: la libertà di espressione e di stampa.

Noi organizzazioni firmatarie) vogliamo esprimere il nostro sostegno nelle vostre rivendicazioni :

  • di porre immediatamente fine a questi arresti arbitrari;
  • di rispettare l'indipendenza della magistratura, unica garanzia di una reale lotta alla corruzione;
  •  di salvaguardare la libertà di espressione e di stampa;
  • di abrogare il Decreto Legge 54, che minaccia queste libertà

La lettera in francese >

facebook youtube twitter flickr
agenda busta paga mail newsletter