06.07.15 "L`edilizia è uno dei settori economici maggiormente colpiti dalla crisi economica che ha investito la nostra città così come tutta la Liguria. Diverse centinaia sono le imprese del settore delle costruzioni che hanno chiuso i battenti nell`ultimo anno, così come sono diverse migliaia i lavoratori che hanno perso il lavoro. Per il sindacato delle costruzioni provare unitariamente a favorire l`interlocuzione con gli Enti locali per creare ed intercettare occasioni di lavoro è diventata una priorità." Fabio Marante, segretario generale Fillea Genova e Liguria, scrive al Secolo XIX.

L'intervento di Marante prosegue:

Ecco alcuni esempi concreti. Non discriminare l`occupazione locale nell`ambito degli importanti investimenti in appalti pubblici delle grandi e medie opere anche di messa in sicurezza del territorio. Ripristinare l`importante patrimonio pubblico tra cui scuole e ospedali secondo i nuovi principi di risparmio energico e dare una risposta anche all`emergenza abitativa. E ancora, monitorare costantemente l`affidamento degli appalti pubblici delle principali stazioni appaltanti per contrastare lavoro nero, irregolare e violazione delle norme di sicurezza. E` di queste ore l`approvazione al Senato della Repubblica del folle disegno di legge che si accanisce sui dipendenti delle aziende che operano
per conto delle concessionarie anche nel settore autostradale. Una manovra sbagliata posta in essere da un Governo che sacrifica il contenuto rispetto alla forma. Un dispositivo che aprirebbe ai meccanismi del massimo ribasso ed alle note problematiche circa trasparenza e legalità anche in un settore delicato come la progettazione, la sorveglianza e l`esecuzione dei lavori di manutenzione nell`ambito delle infrastrutture logistiche. Non solo fornire una risposta importante alla disoccupazione ma anche provare a migliorare le condizioni economiche e normative per i circa 9 mila lavoratori edili della provincia di Genova occupati nelle oltre 2 mila imprese. Al riguardo, la contrattazione territoriale e la bilateralità di settore rappresentano straordinari e collaudati strumenti condivisi e quanto mai attuali in un mercato del lavoro sempre più frammentato. E infine una riflessione: in un mercato del lavoro sempre più polverizzato ecco allora che l`esperienza edile può senza ombra di dubbio rappresentare una concreta risposta alla necessità di anticipare le trasformazioni del mercato del lavoro e per migliorare, a livello omogeneo su tutto il territorio, le condizioni economiche e normative.

Liguria