08.07.15 "I lavoratori di Open.co, la ex Cormo, sono in lotta per allontanare il rischio chiusura dello stabilimento di San Martino: ieri nella sede dell`azienda si è tenuto un faccia a faccia piuttosto teso tra un centinaio di dipendenti e il presidente Daniele Sitta." Questo il racconto del Resto del Carlino, edizione Reggio Emilia, che prosegue

Un incontro interlocutorio che, come spiega Irene Velotti, delegata di Fillea Cgil, «non ha rassicurato più di tanto i dipendenti». Le novità delle ultime ore indicano che nel mondo di Legacoop si stanno valutando soluzioni diverse per il futuro dell`azienda. «Abbiamo saputo - spiega Velotti - che lunedì si sono incontrate a Modena le coop della serramentistica dell`Emilia Romagna, tranne la Cocit per valutare l`aggregazione delle cooperative del settore». Ma il progetto sembra aver subito uno stop nelle ultime ore: «Ci risulta che Sicrea, che doveva assorbire il nuovo soggetto, si sia tirata indietro.

A questo punto sarebbe rimasto solo un altro progetto, che però prevederebbe la chiusura per lo stabilimento di San Martino in Rio». Insomma un quadro confuso. E così ieri alle 15,30 è scattato lo sciopero di due ore in azienda e l`assemblea con un centinaio di lavorato su 230 lavoratori (solo un anno fa erano 350).

Le parole del presidente Sitta non hanno soddisfatto i lavoratori: «Non ci ha per niente rassicurato - afferma Velotti - noi abbiamo ribadito che non siamo per niente disposti a `farci chiudere` dopo tanti sacrifici». «Stiamo lavorando per trovare una soluzione che garantisca la continuità ha dichiarato Sitta al termine dell`incontro.

Sul posto anche il sindaco Oreste Zurlini, evidentemente preoccupato per le conseguenze sociali della crisi dell`azienda. «Il nostro stabilimento è all`avanguardia - conclude Velotti - che cosa c`è dietro questo rischio di chiusura? Una scelta economica o politica? Chiediamo a Legacoop di intervenire a tutela dei posti di lavoro».

Venerdì summit regionale della Fillea Cgil per studiare eventuali azioni di protesta.

Emilia-Romagna