30.07.15  Nella tarda serata di ieri sottoscritto a Genova l'accordo unitario con ANCE per il rinnovo del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro per il settore edile, con decorrenza 1 luglio 2015 e scadenza 31 dicembre 2017, che verrà applicato ai circa 9mila dipendenti e oltre 2mila aziende di Genova e provincia.  
Raccontano Fillea Filca Feneal "le parti hanno ribadito, soprattutto in questo contesto di profonda crisi, la volontà di investire sulle relazioni sindacali nonché sulla virtuosità del sistema bilaterale al fine di incrementare le condizioni economiche e proseguire il contrasto alla concorrenza sleale nel settore delle costruzioni. Vengono confermate tutte le prestazioni di natura economica già oggetto di precedenti accordi (tra cui prestazione carenza malattia, cassa integrazione ordinaria per apprendisti). Il percorso di messa in sicurezza della bilateralità proseguirà mediante una particolare attenzione ai costi complessivi nonché prevedendo entro il prossimo ottobre il processo di accorpamento tra Scuola Edile e Cpta."
Elemento centrale dell'accordo è il "riconoscimento dell'Elemento Variabile della Retribuzione che continuerà – in attesa di condivisione di altro indicatore - peraltro ad essere calcolato anche sul parametro dell'erogazione dei DURC  positivi."
La lotta "all’elusione e all’evasione contrattuale viene rafforzata mediante il meccanismo premiale a favore delle imprese virtuose in materia di corretta applicazione del contratto nazionale e provinciale oltre a formazione e sicurezza.  L'indennità di mensa viene rivalutata sulla base dell'incremento ISTAT valido ai fini del TFR."
Insomma, un accordo che "consente di garantire diritti, prestazioni e reddito ai tanti lavoratori edili della nostra provincia auspicando una ripresa degli investimenti pubblici e privati e quindi dell’occupazione nel settore" concludono i sindacati.
 
{fcomment}
 

Liguria