17.03.16 "In attesa del rinnovo dei contratti territoriali di secondo livello sia per i lavoratori dell'edilizia sia per quelli del comparto legno-lapidei, previsti entro la fine di quest'anno, nei giorni scorsi è stato siglato l'accordo tra Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil con l'Associazione artigiani e piccole imprese della Provincia di Trento per il rinnovo della parte economica legata alla produttività di settore" è quanto fanno sapere Fillea Filca Feneal territoriali.

L'intesa riguarda complessivamente 9.500 lavoratori, tra impiegati e operai, occupati nelle imprese artigiane dei due comparti "per questi lavoratori vengono confermati i premi aggiuntivi in busta paga per un valore medio mensile lordo di 50 euro. “E' un buon risultato – commentano i tre segretari di categoria, Maurizio Zabbeni, Fabrizio Bignotti e Gianni Tomasi -. Paradossalmente nonostante la grave crisi del settore, edilizia e legno-lapidei sono gli unici comparti che hanno rinnovato il contratto di secondo livello, a conferma di avanzate e costruttive relazioni industriali”. 

"La conferma degli elementi aggiuntivi della retribuzione dimostra, in via indiretta, la tenuta della redditività delle imprese artigiane, almeno di quelle che stanno sopravvivendo alle difficoltà. L'entità dei premi in busta paga è agganciato, infatti, ad una serie di parametri, tra cui proprio la redditività. La tenuta di questo fattore, l'unico, ha reso possibile confermare questi aumenti sulla paga base del Cnnl." proseguono i sindacati.

Il rinnovo della parte economica ha validità 12 mesi, da gennaio e dicembre di quest'anno, e a breve "partirà il confronto per il rinnovo dei due contratti territoriali nel loro complesso. Obiettivo delle organizzazioni sindacali è innovare anche l'aspetto normativo, arrivando ad un testo unico che recepisca le molte modifiche introdotte nel tempo" concludono Fillea Filca Feneal di Trento.

Trentino-Alto Adige