08.06.16 Si sono riuniti oggi a Vasto (Ch) i Comitati Direttivi della Fillea Cgil Abruzzo e della Fillea Cgil Molise per dare avvio, come già deciso dai loro rispettivi organismi, alla sperimentazione della Fillea Cgil Abruzzi e Molise, in coerenza anche con le decisioni dell'ultima Conferenza nazionale d'organizzazione della Cgil. Silvio Amicucci eletto coordinatore. Per Alessandro Genovesi "unificare in un'unica struttura i due territori rappresenta l'avvio di una sperimentazione importante che ci consegna due risultati:
da una parte il raggiungimento di una maggiore rapidità nel decidere e nel seguire le vertenze che hanno diversi aspetti comuni tra i due territori" ha spiegato il segretario Fillea "dall'altra ci consente di proseguire nel processo di riorganizzazione ed alleggerimento delle strutture centrali per concentrare risorse economiche, organizzative e politiche sempre più a contatto con i lavoratori ed i disoccupati, cioè per le strade, nei cantieri, nelle fabbriche, nei comuni".
I Direttivi congiunti, alla presenza di Genovesi e di Del Fattore, segretario generale della Cgil del Molise e dell'Abruzzo, hanno eletto come presidenza del nuovo direttivo congiunto Rosa De Paolo e Dovi Alomoun, e con con 47 voti a favore, tre astenuti e nessun contrario, i membri del coordinamento della Fillea Abruzzi e Molise, Alessia Antenucci, Emanuele Verrocchi, Massimo Di Giovanni, Nicola Carmellino, Pasquale Sisto.
Silvio Amicucci, eletto nuovo Coordinatore della Fillea Cgil degli Abruzzi e Molise, nel ringraziare i Direttivi per la fiducia, ha ricordato che "tutti insieme dobbiamo da subito affrontare la vera emergenza dei nostri territori: la mancanza di lavoro, il persistere di fenomeni di sfruttamento e caporalato, l'assenza di una visione più amplia e di sistema sugli investimenti pubblici e privati. Soprattutto in un settore come quello delle costruzioni in grave crisi e che deve ripensare il proprio modello industriale".