16.06.16 Ieri ancora una volta si è parlato delle vertenze che coinvolgono le grandi multinazionali del cemento in Italia. Dopo aver raccontato più volte la vicenda Italcementi - Heidelberg, la trasmissione di La7 torna a dare la parola alla Fillea, che con Ivan Comotti, segretario regionale Lombardia, ha spiegato che a rischio ci sono tanti posti di lavoro e la permanenza della multinazionale sul territorio italiano. Intanto, oggi arriva la proclamazione dello sciopero di 8 ore per il 20 giugno, giorno in cui sindacati e lavoratori incontreranno il sindaco di di Merone.

 

 

Vedi il filmato de La Gabbia >>

 

 

Il testo del comunicato / volantino Fillea Filca Feneal e coordinamento Rsu Holcim:

 

VERTENZA HOLCIM ITALIA: IN COINCIDENZA CON L'INCONTRO CON IL SINDACO DI MERONE I LAVORATORI SCIOPERANO PER 8 ORE IL 20 GIUGNO 

Lunedì 20 Giugno p.v. i Lavoratori e Il Coordinamento delle RSU di HOLCIM incontreranno il Sindaco di Merone il dott. Giovanni Vanossi.

In corrispondenza con questo incontro (che fa parte del percorso istituzionale avviato il quale prevede la richiesta di interlocuzioni con MISE, Regione Lombardia, Prefettura di Como e Sindaci di Ternate e Merone) le Segreterie Regionali e Territoriali di Como di Feneal Filca e Fillea 

PROCLAMANO 8 ORE DI SCIOPERO PER LA GIORNATA DEL 20 GIUGNO 2016

per le società HOLCIM Italia SPA dello stabilimento di Merone e della HOLCIM Aggregati e Calcestruzzi srl

Il programma della giornata è il seguente:

Ore 5.30 Presidio dei Lavoratori davanti alle portineria centrale dello stabilimento di Merone,

Ore 9.30 Concentramento nel piazzale antistante la portineria centrale,

Ore 10.00 inizio manifestazione per le vie del paese di Merone,

Ore 11.00 incontro con il Sindaco di Merone

Ore 12.00 comizio finale

Lo sciopero e la manifestazione sono in risposta alla rigida posizione tenuta dall'azienda che non prevede per i prossimi anni:

- NESSUN INVESTIMENTO ( salvo quelli ordinari) nel processo e nella ricerca di prodotti nuovi, che riduce la rete commerciale

- NESSUN AMMORTIZZATORE SOCIALE per attenuare l'impatto sociale creato dai 73 esuberi dal 8 Agosto p.v.

Invitiamo le forze politiche, i movimenti, le associazioni e le istituzioni del territorio a partecipare con le Lavoratici e i Lavoratori alla manifestazione per sostenere le ragioni dell'occupazione e della difesa del futuro industriale del territorio e della nostra regione.

 

Questa vertenza non è solo di carattere sindacale ma riveste un importanza anche di tipo istituzionale, sociale e politica. Per questi motivi la risposta del paese Italia deve essere forte e collettiva.

Lombardia