ITALCEMENTI NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE



Luglio 2010. Italcementi è la prima società italiana quotata del settore che ha aderito al Global Compact, l'iniziativa delle Nazioni Unite nata con l'obiettivo di salvaguardare la sostenibilità sociale ed ambientale dei processi di crescita economica. L'adesion...

ITALCEMENTI NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE



Luglio 2010. Italcementi è la prima società italiana quotata del settore che ha aderito al Global Compact, l'iniziativa delle Nazioni Unite nata con l'obiettivo di salvaguardare la sostenibilità sociale ed ambientale dei processi di crescita economica. L'adesione del Gruppo Italcementi è stata formalmente sancita con una lettera del Consigliere Delegato, Carlo Pesenti, al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Kimoon, in cui sono sottoscritti i dieci principi del Global Compact relativi ai diritti umani, agli standard lavorativi, alla tutela dell'ambiente e alla lotta alla corruzione. La partecipazione di Italcementi a questa importante iniziativa internazionale volta a contribuire alla costruzione di un'economia mondiale più sostenibile nel pieno rispetto di regole basilari di comportamento etico-morale, prevede lo sviluppo in tutti i 22 paesi in cui il Gruppo è presente. In particolare, l'impegno assunto sarà volto a promuovere detti principi all'interno della sfera di influenza del Gruppo e a garantire che il Global Compact e i suoi valori divengano parte delle strategie, della cultura e dell'operatività quotidiana di Italcementi, nonché a partecipare a progetti di collaborazione che promuovano i più vasti obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite. In futuro, il Gruppo avrà cura di diffondere una dichiarazione inequivocabile in merito all'impegno assunto ai propri portatori di interesse e all'opinione pubblica. Italcementi renderà noti i progressi raggiunti dopo un anno dall'iniziale partecipazione al Global Compact, come pure negli anni successivi, coniugando le disposizioni del Global Compact con l'annuale Relazione sullo Sviluppo Sostenibile. Il Global Compact delle Nazioni Unite, rappresenta l'iniziativa più estesa realizzata finora a livello mondiale sui temi della cittadinanza d'impresa e della sostenibilità. Dal suo lancio ufficiale, il 26 luglio del 2000, per volere dell'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, l'iniziativa è cresciuta in maniera continua arrivando a più di 6.600 partecipanti, tra cui si registrano 4.700 imprese con sede in 130 paesi.

Fonte: Comunicato Stampa Italcementi, luglio 2010