MORTI SUL LAVORO.
24 ANNI, ROMENO, MUORE IN CANTIERE DELLA A1
28.07.10 Questa mattina è deceduto l'ennesimo operaio edile a seguito di un infortunio sul lavoro. Il lavoratore, rumeno, 24 anni, dalle prime ricostruzioni era alla guida di una betoniera ed è precipitato, insieme al mezzo, in una scarpata.
24 ANNI, ROMENO, MUORE IN CANTIERE DELLA A1
28.07.10 Questa mattina è deceduto l'ennesimo operaio edile a seguito di un infortunio sul lavoro. Il lavoratore, rumeno, 24 anni, dalle prime ricostruzioni era alla guida di una betoniera ed è precipitato, insieme al mezzo, in una scarpata.
Fillea Filca e Feneal di Firenze fanno sapere che "l'azienda di cui era dipendente stava lavorando per Autostrade Spa nell'ambito della manutenzione delle pile dei viadotti. Pare che l'operaio sia deceduto a pochi metri di distanza dal confine tra Toscana ed Emilia Romagna lungo il tracciato della A1."
Esprimendo solidarietà e cordoglio alla famiglia del lavoratore, i tre sindacati "ritengono inaccettabile l'incessante fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle morti nei cantieri. L'edilizia infatti continua ad essere uno dei settori più esposti e le condizioni legate alla crisi non hanno sicuramente migliorato l'andamento del fenomeno. In generale scarsa formazione alla sicurezza, allungamento dell'orario e precarietà dei rapporti di lavoro influiscono negativamente sulle condizioni generali di sicurezza dei cantieri. Attendiamo che le autorità competenti completino le indagini e stabiliscano le responsabilità dell'accaduto."
Nei prossimi giorni "chiederemo un incontro al committente per aprire un confronto sulle condizioni di sicurezza dei cantieri di manutenzione e sul controllo dell'applicazione delle norme antinfortunistiche da parte delle imprese che vi operano" conclude la nota di Fillea Filca Fenea di Firenze.