SICUREZZA A3. MAURO LIVI: VIGILANZA ESERCITO E' RISPOSTA SBAGLIATA
12.11.10 "I problemi denunciati in merito alle infiltrazioni mafiose nei cantieri dell'A3 sono problemi reali, sappiamo che ci sono cantieri a rischio, lo dimostrano gli attentati che si sono verificati all'interno di alcuni cantieri, ma ritenia...
SICUREZZA A3. MAURO LIVI: VIGILANZA ESERCITO E' RISPOSTA SBAGLIATA
12.11.10 "I problemi denunciati in merito alle infiltrazioni mafiose nei cantieri dell'A3 sono problemi reali, sappiamo che ci sono cantieri a rischio, lo dimostrano gli attentati che si sono verificati all'interno di alcuni cantieri, ma riteniamo che l'impiego dell'esercito sia una risposta sbagliata". E' quanto ha sostenuto il segretario nazionale della Fillea Cgil, Mauro Livi, a margine di una riunione a Castrovillari. "Questi fenomeni - ha aggiunto - della malavita organizzata, delle infiltrazioni nei posti di lavoro sono fenomeni che si combattono con strumenti ordinari, a cominciare dalle procedure di legalità, dalla sinergia fra tutti i soggetti che hanno compiti specifici di controllo e sorveglianza e attraverso la responsabilizzazione delle imprese. Noi, come Fillea, abbiamo già realizzato e sottoscritto, con un gruppo importante che è Italcementi, un 'protocollo legalita''. Lo abbiamo sottoscritto in Prefettura a Reggio Calabria e crediamo che questo sia il percorso, la via maestra, per affrontare e risolvere i problemi di legalità all'interno dei cantieri". "L'esercito - ha concluso Livi - va utilizzato per le funzioni specifiche. Dobbiamo, invece, riuscire ad avere un'ordinarietà di funzioni di controllo da parte degli organi competenti, ispettorati del lavoro, Asl e Prefetture. Bisogna contrastare l'illegalità con strumenti ordinari e l'esercito sarebbe veramente una cosa fuori luogo"
Fonte: Ansa Calabria