INCIDENTI SUL LAVORO. AD AGOSTO LA STRAGE NON SI FERMA: 15 VITTIME

01.09.11 Il tragico conto degli infortuni e dei morti sul lavoro nel settore delle costruzioni ad agosto fa registrare una drammatica impennata. Decine gli incidenti gravi e gravissimi, che hanno coinvolto operai italiani e stranieri, titolari di piccole...

INCIDENTI SUL LAVORO. AD AGOSTO LA STRAGE NON SI FERMA: 15 VITTIME

01.09.11 Il tragico conto degli infortuni e dei morti sul lavoro nel settore delle costruzioni ad agosto fa registrare una drammatica impennata. Decine gli incidenti gravi e gravissimi, che hanno coinvolto operai italiani e stranieri, titolari di piccole ditte, artigiani, in gran parte vittime di cadute dall'alto o ribaltamento di automezzi.
Tra il 26 luglio ed il 31 agosto, da quanto ci risulta dalle cronache locali delle agenzie stampa, sono stati 12 i casi mortali, contro i 10 registrati nello stesso periodo dell'anno precedente.

Due gli infortuni mortali avvenuti il 26 luglio: in provincia di Chieti Stefano Borcau, 45 anni, nazionalità romena, è morto schiacciato da un albero che stava abbattendo, ed in provincia di Palermo un carpentiere di 60 anni, Antonio Tomasello, è caduto da un balcone.

Il 28 luglio ad Aosta un giovane operaio abruzzese, Vittorio Moretti, è caduto da una impalcatura nella galleria della variante di Saint-Oyen, battendo violentemente il capo contro dei tubi ammassati al suolo.

Il 29 luglio ancora due vittime: in provincia di Lecce il titolare di un piccola ditta, Giovanni Colitti, stato schiacciato da alcuni blocchi di cemento e nel Medio Campidano un muratore di 47 anni, Salvatore Concas, stato investito dal crollo di un muro.

Il 2 agosto a Mazara del Vallo un operaio di 56 anni, Carmelo Giglio, è morto dopo una caduta da 15 metri nei lavori di demolizione di un edificio commerciale.

Il 5 agosto due le vittime in un incidente avvenuto a Paternò, in provincia di Catania. Agatino Guerrera di 34 anni e Fortunato Caprino Miceli di 57, erano al lavoro sul tetto di un capannone di una azienda agricola. A causa del cedimento del tetto, i due lavoratori sono precipitati da un'altezza di dieci metri.

Il 9 agosto vicino ad Arezzo è rimasto schiacciato sotto una gru un operaio egiziano di 35 anni.

Il 19 agosto un pensionato di 76 anni, Giovanni Porzio, è morto cadendo da un tetto di uno stabile nella provincia di Alessandria, dove insieme al figlio stava coordinando i lavori di ristrutturazione.

Ed è ancora una caduta la causa della morte di altri quattro lavoratori: nel reggiano il 20 agosto un lavoratore kosovaro è caduto dal tetto di uno stabile, il 22 agosto a Parma un operaio è caduto dal tetto di una officina in ristrutturazione, il 29 agosto un lavoratore albanese di 44 anni, Ndoc Gomila, è caduto dal tetto di un capannone a Castelfiorentino, dove stata lavorando con un artigiano connazionale.