EXPO 2015: FILLEA CGIL, NO ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE SUI LAVORI =
28.06.11 No alle infltrazioni mafiose nei lavori dell'Expo 2015. E' questo il messaggio dato oggi a Milano, dalla Fillea Cgil, in occasione del convegno 'Expo 2015 Pulita dentro! Linee guida antimafia&contrattazione costruire nella legalita' ed in sicu...
EXPO 2015: FILLEA CGIL, NO ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE SUI LAVORI =
28.06.11 No alle infltrazioni mafiose nei lavori dell'Expo 2015. E' questo il messaggio dato oggi a Milano, dalla Fillea Cgil, in occasione del convegno 'Expo 2015 Pulita dentro! Linee guida antimafia&contrattazione costruire nella legalita' ed in sicurezza e' possibile'.
"La Prefettura di Milano -spiega il segretario nazionale del sindacato, Salvatore Lo Balbo- assume il ruolo di coordinamento nazionale di tutte le attivita' di monitoraggio sul sistema degli interventi per la realizzazione di Expo 2015. Gli interventi interessano le opere essenziali, le opere necessarie e le opere connesse e per lo svolgimento di tale attivita' e in ragione della particolare delicatezza e complessita' delle iniziative".
"A supporto del Prefetto -continua- sono gia' stati attivati la sezione specializzata del Comitato di coordinamento per la sorveglianza delle grandi opere e il gruppo interforze per l'Expo 2015(Gigex), organismo info-investigativo costituito, a livello centrale, presso il dipartimento della pubblica sicurezza".
"L'Expo -sostiene il segretario generale Fillea Cgil Lombardia, Marco Di Girolamo- e' una grande opportunita' in grado di generare crescita e occupazione per Milano, per la Lombardia e per il sistema paese".
"Bisogna fare in modo -spiega- che un grande investimento pubblico come quello previsto per l'expo possa lasciare un patrimonio di risorse utilizzabili, di certo il fatto che la Newco sara' proprietaria dei terreni acquistati garantira' una regia pubblica del dopo, per non limitare il dopo a sostituire questa infrastruttura con un numero indefinito di metri quadri residenziali in zone gia' densamente edificate e in un area, il Sempione, iper congestionata".
E la Fillea propone "progetti di housing sociale ovvero realizzare alloggi o in affitto a prezzi inferiori a quelli di mercato abbinati a una riqualificazione ambientale dell'area e la possibilita'di lasiare il parco sui terreni che hanno ospitato l'esposizione, cosi' come chiesto dal referendum".
"A ottobre 2011 -ricorda Marco Di Girolamo- partira' la gara per la cosiddetta piastra ovvero le opere di infrastrutturazione del sito espositivo, questi lavori cominceranno nel giugno 2012. Quindi diventa urgente accordarsi sulle modalita' di aggiudicazione degli appalti ovvero bandi di gara, inserendo un concetto a noi molto caro quello della qualificazione d'impresa".
"Siamo consapevoli -rimarca- dei limiti dell'esperienza aquilana della 'White List', per garantire trasparenza e favorire le aziende virtuose e rispettose delle regole, privilegiando come criterio di aggiudicazione quello dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa e inserendo nei bandi di gara un meccanismo premiante per le imprese che hanno determinati requisiti una sorta di idoneita' tecnico organizzativa".
"Proponiamo -aggiunge il sindacalista- la tracciabilita', sia per le aziende della filiera, sia per i lavoratori impiegati nell'opera, non deve esistere nessuna forma di pagamento in contanti".
FONTE: LABITALIA / ADNKRONOS
I MATERIALI
Invito
Cartella stampa
Linee Guida Expo 2015
Relazione Salvatore Lo Balbo
Relazione Marco Di Girolamo
rassegna stampa
podcast intero convegno su Radio Articolo 1
IL SERVIZIO DI TELENOVA
IL SERVIZIO DEL TG3 LOMBARDIA
VIDEO DEL CONVEGNO:
INTRODUZIONE DI SALVATORE LO BALBO, SEGRETARIO NAZIONALE FILLEA
SALUTO DEL SINDACO DI RHO
SALUTO DEL VICE PREFETTO VICARIO DI MILANO
RELAZIONE DI MARCO DI GIROLAMO, SEGRETARIO GENERALE FILLEA LOMBARDIA
TAVOLA ROTONDA. INTERVENTI PREFETTO FRATTASI E DE ALBERTIS ANCE MILANO
TAVOLA ROTONDA. INTERVENTI DEL PROCURATORE ANTIMAFIA PIERLUIGI DALL'OSSO E DEL SEGRETARIO GENERALE CGIL MILANO ROSATI
TAVOLA ROTONDA. INTERVENTI DI PIERLUIGI VIGNA, PRESIDENTE OSSERVATORIO EDILIZIA E LEGALITA' FILLEA E NINO BASEOTTO, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA
TAVOLA ROTONDA. SECONDO GIRO DELL'OSSO E DE ALBERTIS
TAVOLA ROTONDA. INTERVENTI DI BOERI, ASSESSORE COMUNE MILANO E ONORIO ROSATI
CONCLUSIONI DEL CONVEGNO. INTERVENTO DI WALTER SCHIAVELLA, SEGRETARIO GENERALE FILLEA CGIL