FRAU: ALLARME SINDACATI, VERSO DELOCALIZZAZIONE IN ROMANIA



29.06.11 Poltrona Frau, gioiello del Made in Italy, starebbe progressivamente delocalizzando la produzione in Romania, per abbassare i costi.

Lo hanno denunciato le organizzazioni sindacali provinciali di Macerata e la Rsu dello stabilimento di Tole...

FRAU: ALLARME SINDACATI, VERSO DELOCALIZZAZIONE IN ROMANIA



29.06.11 Poltrona Frau, gioiello del Made in Italy, starebbe progressivamente delocalizzando la produzione in Romania, per abbassare i costi.

Lo hanno denunciato le organizzazioni sindacali provinciali di Macerata e la Rsu dello stabilimento di Tolentino, in una conferenza stampa.

Secondo Daniele Taddei della Fillea, Primo Antonelli della Cisl e Aldo Benfatto della Cgil, dallo scorso febbraio si e' assistito ad uno ''spostamento delle decisioni strategiche nella sede di Milano, ed e' trapelato che l'azienda stava 'sperimentando' in Romania un nuovo sistema di cucitura delle pelli destinate alle poltrone''.

''Alcuni prodotti realizzati in Romania tornano in Frau a Tolentino, per essere poi venduti con il marchio Frau. Complessivamente in Romania sono state effettuate 100.000 ore di lavorazione per le sole cuciture, con una riduzione dei costi del 50%''. Nel dettaglio, stando ai sindacati ''su 1.700 ore mensili destinate alle cuciture, 1.300 riguardano prodotti del brand Cassina e 400 la Frau''. Non solo, nella fabbrica di Tolentino ultimamente arriverebbero pelli di bassa qualita', tanto da spingere i maestri artigiani dell'azienda a rispedirle indietro, ''per evitare che il prodotto scada di qualita'''.

Oggi si e' svolta un'assemblea delle maestranze, dalla quale sono emerse una forte preoccupazione per il futuro della Frau e ''solidarieta' per i dipendenti della Cassina, attualmente in sciopero''. Organizzazioni sindacali e azienda si incontreranno mercoledi', per discutere del piano aziendale. Critici Benfatto e gli altri sindacalisti con Luca Cordero di Montezemolo (Poltrona Frau e' controllata dal fondo Charme) ''che vanta in tutto il mondo il Made in Italy, ma poi nelle sue aziende arrivano prodotti lavorati all'estero''



FONTE: AGENZIA ANSA