CGIL.LA SODDISFAZIONE PER I BALLOTTAGGI, LA MOBILITAZIONE IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE



30.05.11 Dalla segreteria nazionale CGIL "grande soddisfazione per l’esito dei ballottaggi nelle elezioni amministrative. Il risultato del primo turno e quello dei ballottaggi,indicano chiaramente che in questo Paese il vento sta...

CGIL.LA SODDISFAZIONE PER I BALLOTTAGGI, LA MOBILITAZIONE IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE



30.05.11 Dalla segreteria nazionale CGIL "grande soddisfazione per l’esito dei ballottaggi nelle elezioni amministrative. Il risultato del primo turno e quello dei ballottaggi,indicano chiaramente che in questo Paese il vento sta cambiando decisamente e che si può e si deve cambiare". La vittoria di tanti candidati del centro sinistra, con risultati straordinari in città come Milano, Napoli e Cagliari, prosegue la nota "ci dice che i temi del lavoro, dell’occupazione, dei diritti possono ritornare ad essere scritti nell’agenda del nostro Paese per trovare quelle risposte troppo a lungo negate". La vittoria che si concretizza oggi, spiega la CGIL "nasce da lontano e di quel risultato, nella nostra autonomia, noi ci sentiamo grande parte grazie alla nostra azione". Essa nasce con la straordinaria manifestazione delle donne del 13 febbraio, ha un suo punto alto con le piazze piene di giovani del 9 aprile, si afferma con la straordinaria riuscita dello sciopero generale della CGIL, che il 6 maggio ha visto oltre sette milioni di lavoratori aderire alla mobilitazione.



Intanto, la Cgil e tutte le sue strutture, insieme al Comitato "Insieme per la Costituzione", è al lavoro per organizzare la manifestazione nazionale del 2 giugno, prevista a Milano con partenza alle ore 14 dai Bastioni di Porta Venezia ed arrivo a Piazza Castello, dove dal palco parlerà il segretario Generale CGIL, Susanna Camusso.

"Una giornata di mobilitazione che - si legge nell'appello dei promotori - intende rafforzare il legame indissolubile fra la Repubblica e la Costituzione, riconoscendo le loro comuni radici nella Resistenza, quale moto popolare di donne e di uomini che ha liberato il Paese dall’occupazione tedesca, dalla dittatura fascista e riunificato l’Italia”.

Per la Confederazione difendere la Costituzione, significa difendere “la base della nostra libertà e del nostro vivere civile a cominciare dall'articolo 1” che recita: “l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. La Carta Costituzionale, prosegue preoccupata la CGIL, continua a “subire inqualificabili attacchi da parte del Governo e della sua maggioranza, nel tentativo di delegittimare le regole fondamentali della nostra Comunità nazionale” per questo motivo la CGIL ha ribadito con decisione il sostegno alla manifestazione.

Il Comitato promotore formato dalla CGIL, ACLI, ANPI Nazionale, Arci, Associazione Adesso Basta, Associazione Culturale Punto Rosso, Casa della Carità, Casa della Cultura, il Popolo Viola Milano, Libera e Libertà e Giustizia, invitano “tutti e tutte coloro che si riconoscono nei principi fondamentali della Carta Costituzionale e nei suoi fini” a dare luogo il prossimo 2 Giugno a Milano ad una “grande manifestazione contro ogni tentativo di modificare i principi fondamentali della Costituzione e il significato storico e sociale della proclamazione della Repubblica”.

Il concentramento è previsto alla ore 14 ai Bastioni di Porta Venezia, il corteo si concluderà a Piazza Castello, dove a partire dalle ore 16 si alterneranno dal palco gli interventi, tra i quali quello di Carlo Smuraglia presidente Nazionale dell'ANPI e Susanna Camusso Segretario Generale della CGIL. Sarà possibile seguire l'intero evento in diretta da Milano sulla CGILtv.