GRANDI IMPRESE EDILIZIA E CEMENTO

IL 27 GIUGNO I DATI DELL'OSSERVATORIO FILLEA CGIL



23.06.11 Appuntamento il 27 giugno a partire dalle 9.30 in Via dei Frentani a Roma con il 6^ Rapporto dell'Osservatorio Grandi Imprese e Lavoro della Fillea Cgil, che mette sotto la lente d'ingrandimento i primi 50 e 10 gr...

GRANDI IMPRESE EDILIZIA E CEMENTO

IL 27 GIUGNO I DATI DELL'OSSERVATORIO FILLEA CGIL



23.06.11 Appuntamento il 27 giugno a partire dalle 9.30 in Via dei Frentani a Roma con il 6^ Rapporto dell'Osservatorio Grandi Imprese e Lavoro della Fillea Cgil, che mette sotto la lente d'ingrandimento i primi 50 e 10 gruppi dei due settori dell'edilizia e del cemento ed analizza le loro performance, drasticamente ridimensionate dal perdurare di una crisi economica di gravi dimensioni, dopo un lungo periodo di crescita ininterrotta.

Il Rapporto Fillea è costituito da due parti complementari: la base dati aziendale e l'analisi effettuata a partire dai dati aggregati.

La prima comprende le schede delle società ordinate per fatturato: in esse si riassumono i principali indicatori economico finanziari delle aziende e le informazioni sulle caratteristiche della produzione.

La seconda consiste nei Report di sintesi, dove vengono analizzati gli andamenti dei principali indicatori economico finanziari aggregati (valore della produzione, utile netto, solidità finanziaria, dipendenti).

All'analisi economica si affianca, dallo scorso anno, un'indagine qualitativa, condotta attraverso un'analisi multi-criteri, che determina i profili di valutazione dei gruppi relativi a criteri ritenuti strategici per la competitività e la qualificazione delle grandi imprese del settore: livello di internazionalizzazione e innovazione, grado di responsabilità sociale. Il confronto biennale delle prestazioni aziendali permette di capire quali e quante aziende, nel panorama delle maggiori realtà produttive nazionali, abbiano investito sull'internazionalizzazione della produzione, in che modo abbiamo risposto alla sfida dell'innovazione, quale sia stato l'atteggiamento nei confronti dei principali stakeholders (dipendenti, clienti, fornitori, ambiente, comunità e territori, trasparenza informativa).

Interessa qui capire come le grandi aziende reagiscono alla crisi mondiale, con quali strategie, e come la sostenibilità economica delle produzioni riesce a coniugarsi con quella sociale ed ambientale. Nella seconda parte della presentazione verranno discussi i risultati dell'analisi dei primi dieci gruppi italiani operanti nell'attività di produzione del cemento. Il campione, per la forte strutturazione e concentrazione del settore, rappresenta in modo soddisfacente l'andamento del settore produttivo, sia in relazione alle quantità prodotte, sia in merito alla individuazione delle strategie produttive ed industriali messe in campo dalle aziende. Il metodo della ricerca è unico per i vari settori produttivi analizzati, e analoghi sono i materiali prodotti.

Il 6^ Rapporto dell'Osservatorio Grandi Imprese e lavoro della Fillea Cgil verrà presentato il 27 giugno a Roma presso il Centro Congressi di Via dei Frentani, con il seguente programma:

ore 10.00 RAPPORTO SU EDILIZIA

presiede WALTER SCHIAVELLA, segretario generale Fillea Cgil

introduce MAURO LIVI, segretario nazionale Fillea Cgil

presentazione ricerca ALESSANDRA GRAZIANI , Centro Studi Fillea Cgil

ore 11.00 TAVOLA ROTONDA coordinata da GIUSEPPE LATOUR, Edilizia & Territorio

partecipano: FRANCESCO ALDRELLI direttore risorse umane e organizzazione CMB di Carpi, GIOVANNI CARAPELLA direttore Formedil, DONATO CIDDIO segretario nazionale Feneal Uil Nazionale, MARCO FERRARA responsabile gestione, amministrazione del personale e relazioni industriali Impregilo SpA, ENZO PELLE segretario nazionale Filca Cisl Nazionale, DEBORA SERRACCHIANI parlamentare europea - commissione Infrastrutture e turismo Parlamento Europeo , VINCENZO SCUDIERE segretario nazionale Cgil



ore14.30 RAPPORTO CEMENTO

introduzione di MAURO LIVI segretario nazionale Fillea Cgil

ore 15.00 presentazione ricerca ALESSANDRA GRAZIANI Centro Studi Fillea Cgil

ore 15.30 interventi di: FEDERICO GIOVANNINI Centro Studi Italcementi, LUDOVICO VICO parlamentare - componente X Commissione attività produttive Camera Deputati, WALTER SCHIAVELLA segretario generale Fillea Cgil



INVITO EDILIZIA

INVITO CEMENTO