TRAGEDIA DI CAPUA. I CARABINIERI ARRESTANO SEI PERSONE, TRA CUI TRE ISPETTORI ASL
20.09.10 Hanno rilasciato false certificazioni sanitarie sui rischi in attività di lavoro e hanno indotto anche con minacce gli imprenditori a rivolgersi a consulenti di lavoro 'loro amici'. O a qualcuno che si spacciava come consul...
TRAGEDIA DI CAPUA. I CARABINIERI ARRESTANO SEI PERSONE, TRA CUI TRE ISPETTORI ASL
20.09.10 Hanno rilasciato false certificazioni sanitarie sui rischi in attività di lavoro e hanno indotto anche con minacce gli imprenditori a rivolgersi a consulenti di lavoro 'loro amici'. O a qualcuno che si spacciava come consulente ma non lo era. Per questo sei persone, tra cui tre ispettori dell'Asl Caserta 2 e 3, sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere nel casertano, a seguito delle indagini sui tre lavoratori edili morti l'11 settembre a Capua.
Da Giovanni Sannino e Mario Martucci, segretari generali della Fillea Cgil della Campania e di Caserta, l'apprezzamento per il lavoro svolto dalla Compagnia dei Carabinieri di S.Maria C.V., che ha "ha squarciato un velo di connivenze criminose tra apparati dello stato, in combutta con sedicenti consulenti, che da troppo tempo sono al servizio delle imprese per aggirare contratti e leggi, e imprenditori del territorio, vittime e correi al tempo stesso.Il quadro diventa drammaticamente inquietante se si pensa che gli stessi arrestati si erano occupati della DSM, la fabbrica della strage con le tre morti nella cisterna."
Per la Fillea occorre "chiarezza sulle responsabilita' e le complicità, che sono alla base di questa organizzazione che ha lucrato sulla vita e sulla morte dei lavoratori. La vicenda butta una luce sinistra sull'operato di enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori. Enti che si avvalgono del lavoro di tante persone oneste, per fortuna in stragrande maggioranza."
Per Sannino e Martucci insieme all'azione della magistratura "forte e rigorosa, va attuato un robusto piano di rafforzamento di queste strutture con risorse adeguate, mezzi e attrezzature sufficienti ed efficaci, motivazioni e professionalita' competenti per ridare fiducia a queste istituzioni importanti, per la loro funzione, per la diffusione della sicurezza sui luoghi di lavoro."