18.01.13 Al via il progetto per la realizzazione dei lavori di ammodernamento della Pa-Ag, nella tratta Bolognetta-Lercara. Il costo dell'opera è di circa 296 milioni di euro, già finanziati. Ipotesi apertura cantieri per maggio / giugno 2013.  Lo fanno sapere in una nota Fillea e Cgil Palermo "il progetto definitivo dell'opera approvato dall'Anas prevede cinque nuovi viadotti, cinque nuovi ponti, nove nuovi cavalcavia, sedici interventi su ponti, una galleria artificiale, dodici nuovi svincoli.

I comuni interessati dall'opera sono: Bolognetta, Baucina, Villafrati, Ciminna, Mezzojuso, Campofelice di Fitalia, Vicari."
Soddisfazione del sindacato per le prospettive occupazionali "il cantiere occuperò fino a 300 lavoratori. Ieri è stato firmato il protocollo di intesa tra il contraente generale Bolognetta scpa, società di progetto, e le organizzazioni sindacali dei lavoratori edili di Cgil Cisl e Uil. Il protocollo disciplina il sistema delle relazioni sindacali, il contratto di lavoro, l'organizzazione del lavoro, la sicurezza e più in generale la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata."

Il segretario della Fillea Mario Ridulfo e il segretario della Cgil di Palermo Maurizio Calà sottolineano l'importanza dell'opera "soprattutto nel tratto della Palermo-Agrigento, che è definito una delle strade più pericolose d'Europa, ma anche per la straordinaria occasione per un riassetto del territorio e dei comuni interessati ed anche per l'evidente ricaduta occupazionale dell'opera" che nella fase più intensa occuperà fino a quasi trecento lavoratori. Unico rammarico che "i lavori non interesseranno la tratta della Palermo-Agrigento compresa tra lo svincolo di Villabate e Bolognetta e quella tra lo svincolo Manganaro e Lercara Friddi, per cui occorrono 386 milioni di euro per il primo tratto e 535 milioni di euro per il secondo. Siamo soddisfatti comunque perché questo nuovo cantiere può contribuire a superare la crisi del settore delle costruzioni in provincia di Palermo" concludono Ridulfo e Calà, che annunciano "il prossimo passaggio sarà la sottoscrizione del protocollo di legalità in Prefettura. "

Sicilia