19.02.13 Dal prossimo 1 marzo Nodavia aprira' a Firenze una procedura di mobilita' per 43 addetti impegnati nei lavori ai cantieri dell'Alta velocita' e ''l'intero organico,  secondo l'azienda, risultera' in esubero''. Lo riferiscono l'assemblea dei lavoratori e i sindacati Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL di Firenze specificando che ''la causa e' la temporanea impossibilita' di portare avanti i cantieri a seguito dell'intervento dell'autorita' giudiziaria che ha disposto il sequestro della fresa e di una importante somma sul conto corrente del Consorzio, misura che tra l'altro potrebbe impedire il pagamento dello stipendio ai dipendenti''.
In un comunicato l'assemblea dei lavoratori e Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL di Firenze, esprime ''massimo rispetto nei confronti della magistratura che sta conducendo le indagini e auspica che le stesse possano procedere il piu' rapidamente possibile'' e al contempo "reputa inaccettabile che la complessa vicenda che interessa i cantieri possa ricadere sulle spalle di lavoratori. Si tratta di operai, impiegati e tecnici necessari alla realizzazione dell''opera."
I sindacati hanno gia' dichiarato all'azienda indisponibilita' a discutere di licenziamenti e chiedono alle istituzioni di contribuire a trovare soluzioni alternative alla perdita di 43 posti di lavoro in un momento di crisi cosi' drammatica per il settore delle costruzioni.(ANSA).

Toscana