
18.03.13 CASERTA. INTERPORTO, CANTIERI BLOCCATI: IN 40 A RISCHIO LICENZIAMENTO
Non riapriranno i cantieri abbandonati all'lnterporto Maddaloni- Marcianise. E così si configura il dramma occupazionale di Pasqua. Ci saranno 40 licenziamenti senza il finanziamento dei lavori di completamento di due capannoni per il polo del freddo, uno lasciato a metà su via Ficucella, più il raccordo stradale interno all'area intermodale..
18.03.13 VENETO. CRISI MOBILIFICI: CORSA PER SALVARE ALTRI 170 POSTI DI LAVORO
Corsa contro il tempo a Gaiarine per evitare il peggio, licenziamenti compresi, alla Jesse, prima che arrivi un'altra "bomba", che potrebbe coinvolgere un altro mobilificio ed altri 170 operai
17.03.13 VENETO. I TITOLARI DEL MOBILIFICIO JESSE: CHIUDIAMO. TREMANO 250 FAMIGLIE
Milioni di euro di evasione fiscale, rapporti di lavoro irregolari, concorrenza sleale: anzichè rispondere dei propri errori, l'azienda minaccia di chiudere. E a pagare, come sempre, i lavoratori
16.03.13 CHIETI. EDILIZIA: CANTIERI, 7 SU 10 CHIUSI. PERSI 1.000 POSTI DI LAVORO
Mille posti di lavoro persi nel 2012, molti altri a rischio nei prossimi mesi. Nel comprensorio il 70% dei cantieri è fermo da mesi. L'economia del Vastese è in profonda recessione. Le imprese edili ancora iscritte a Edilcassa sono meno di 3 mila, due anni fa erano 8 mila
16.03.13 TRAPANI. SI IMPICCA UN ALTRO EDILE DISOCCUPATO
Ancora un suicidio in provincia di Trapani che ha come causa la perdita del lavoro. E' accaduto nella tarda serata di giovedì a Castelvetrano, la vittima un giovane muratore di 33 anni, Vito Patti. Aveva perso il lavoro da tempo, non era più riuscito a trovare un lavoro fisso e da qualche mese neanche la possibilità di qualche lavoretto saltuario
15.03.13 LIGURIA. EDILI: LAVORO PER GLI OPERAI LOCALI O BLOCCHIAMO IL TERZO VALICO
Le grandi opere, come il Terzo Valico, devono dare lavoro anche agli operai locali. Questa la richiesta della Fillea di Genova, che minaccia il blocco del cantiere
15.03.13 CREMONA. CAVA ALBERTI IN LIQUIDAZIONE. IN MOLTI SENZA STIPENDIO DA MESI
Nominato nei giorni scorsi il curatore fallimentare, sindacati e lavoratori sono in attesa di incontrarli per capire quale futuro attende i dipendenti, attualmente in cassa in deroga. E molti dei lavoratori ancora sono in attesa di percepire le mensilità arretrate
Non riapriranno i cantieri abbandonati all'lnterporto Maddaloni- Marcianise. E così si configura il dramma occupazionale di Pasqua. Ci saranno 40 licenziamenti senza il finanziamento dei lavori di completamento di due capannoni per il polo del freddo, uno lasciato a metà su via Ficucella, più il raccordo stradale interno all'area intermodale..
18.03.13 VENETO. CRISI MOBILIFICI: CORSA PER SALVARE ALTRI 170 POSTI DI LAVORO
Corsa contro il tempo a Gaiarine per evitare il peggio, licenziamenti compresi, alla Jesse, prima che arrivi un'altra "bomba", che potrebbe coinvolgere un altro mobilificio ed altri 170 operai
17.03.13 VENETO. I TITOLARI DEL MOBILIFICIO JESSE: CHIUDIAMO. TREMANO 250 FAMIGLIE
Milioni di euro di evasione fiscale, rapporti di lavoro irregolari, concorrenza sleale: anzichè rispondere dei propri errori, l'azienda minaccia di chiudere. E a pagare, come sempre, i lavoratori
16.03.13 CHIETI. EDILIZIA: CANTIERI, 7 SU 10 CHIUSI. PERSI 1.000 POSTI DI LAVORO
Mille posti di lavoro persi nel 2012, molti altri a rischio nei prossimi mesi. Nel comprensorio il 70% dei cantieri è fermo da mesi. L'economia del Vastese è in profonda recessione. Le imprese edili ancora iscritte a Edilcassa sono meno di 3 mila, due anni fa erano 8 mila
16.03.13 TRAPANI. SI IMPICCA UN ALTRO EDILE DISOCCUPATO
Ancora un suicidio in provincia di Trapani che ha come causa la perdita del lavoro. E' accaduto nella tarda serata di giovedì a Castelvetrano, la vittima un giovane muratore di 33 anni, Vito Patti. Aveva perso il lavoro da tempo, non era più riuscito a trovare un lavoro fisso e da qualche mese neanche la possibilità di qualche lavoretto saltuario
15.03.13 LIGURIA. EDILI: LAVORO PER GLI OPERAI LOCALI O BLOCCHIAMO IL TERZO VALICO
Le grandi opere, come il Terzo Valico, devono dare lavoro anche agli operai locali. Questa la richiesta della Fillea di Genova, che minaccia il blocco del cantiere
15.03.13 CREMONA. CAVA ALBERTI IN LIQUIDAZIONE. IN MOLTI SENZA STIPENDIO DA MESI
Nominato nei giorni scorsi il curatore fallimentare, sindacati e lavoratori sono in attesa di incontrarli per capire quale futuro attende i dipendenti, attualmente in cassa in deroga. E molti dei lavoratori ancora sono in attesa di percepire le mensilità arretrate
15.03.13 VITTORIO VENETO. DUE IMPRESE KO: NUBI SUL TRAFORO DI SANTA AUGUSTA
Nuove nubi minacciose sul cantiere del traforo di Santa Augusta. Una richiesta di concordato preventivo è stala avanzata in questi giorni da uno dei giganti edilizi affidatari dell'appalto Anas: Unieco, cooperativa edilizia emiliana con 1500 dipendenti, è a corto di liquidità. Tempo fa la So.Co.Gen di Modena, impegnata anch'essa nel cantiere, aveva chiesto l'ammissione al concordato preventivo, il suo ruolo nel progetto era poi stato riassorbito dagli altri attori
13.03.13 ADIGE. VALANGA DI EDILI IN CASSA: ALTRI 330 IN UN MESE
A febbraio l'Inps ha autorizzato in Trentino poco meno di 300mila ore di cassa integrazione, un dato in calo del 27% rispetto allo stesso mese del 2012. Ma il il 79% delle ore autorizzate sono in edilizia, ovvero più del doppio di un anno fa, il 70% in più rispetto al mese di gennaio
13.03.13 ADIGE. VALANGA DI EDILI IN CASSA: ALTRI 330 IN UN MESE
A febbraio l'Inps ha autorizzato in Trentino poco meno di 300mila ore di cassa integrazione, un dato in calo del 27% rispetto allo stesso mese del 2012. Ma il il 79% delle ore autorizzate sono in edilizia, ovvero più del doppio di un anno fa, il 70% in più rispetto al mese di gennaio