02.04.13 Con l'iniziativa assunta dal Coordinamento dei CPT Calabria, che ha visto la sottoscriizone del protocollo d'intesa con INAIL si mette al primo posto la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e il miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza nei cantieri edili.

 Il protocollo costruito partendo dai compiti assegnati all’intero Sistema Bilaterale delle costruzioni dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e dalla legislazione vigente, mira a promuovere e a migliorare una diffusione della cultura della sicurezza in tutti gli addetti ai lavori.

INAIL e e sistema bilaterale CPT e SCUOLE EDILI danno avvio quindi ad una collaborazione istituzionale che avrà come oggetto la realizzazione di azioni tese alla diffusione delle buone pratiche di sicurezza, alla promozione di studio e ricerca sui temi della sicurezza e delle strategie di prevenzione, avvalendosi dell’organizzazione di convegni, seminari e azioni formative che saranno gestite dall’Ente Scuola Edile territoriale di riferimento.

Il progetto prevede varie iniziative ed è cofinanziato da INAIL e dal sistema bilaterale. buona occasione per il settore per migliorare in qualità e sicurezza in ogni cantiere.

L’intesa prevede anche il sostegno economico e organizzativo della formazione obbligatoria “16 Ore Prima” per i neoassunti e di percorsi formativi “16 Ore MICS moduli integrati per costruire in sicurezza”, relativi agli obblighi relativi all’uso delle attrezzature da cantiere, l’organizzazione di specifici programmi on the job con assistenza e ricerca tecnica, e azioni di sensibilizzazione alla prevenzione dei rischi per la salute nelle Istituzioni scolastiche.

 

vai al protocollo

Calabria