07.06.13 Approvato dalla Regione Abruzzo il nuovo prezzario per l'edilizia, Per Silvio Amicucci, segretario generale regionale si tratta di "un grande risultato sia per la ricostruzione post terremoto sia per l'adeguamento prezzi, ma soprattutto per la sicurezza nei cantieri."

 Infatti, il precedente prezzario risalente al 2000 contemplava pochissime voci "ora con le 17.700 voci circa. Vuol dire ad esempio aver contemplato una serie di voci inerenti la sicurezza e le nuove tecnologie costruttive, comprese quelle specifiche per la ricostruzione" precisa Amicucci, soddisfatto perchè "finalmente abbiamo un secondo pilastro per rendere moderna e più sicura l'edilizia in Abruzzo."

Per il segretario occorre però che si aggiunge  un terzo pilastro con "l'istituzione della Stazione Unica Appaltante, già contemplata fra le richieste avanzata alla Regione dopo averla concordata con Filca e Feneal e le Associazioni Datoriali."

La Stazione Unica Appaltante è indispensabile "per semplificare l'iter degli appalti, rendere la procedura omogenea per tutto il territorio regionale e soprattutto passare dall'affidamento attraverso il massimo ribasso, all'offerta economicamente più vantaggiosa" conclude Amicucci.

 

VAI AL TESTO DEL DOCUMENTO

Abruzzo