11.06.13 "Il Grande Progetto Pompei rischia di trasformarsi in una grande occasione perduta se non si uscirà fuori, al più presto, dalla situazione di insostenibile ed inqualificabile degrado nella quale è precipitato il sito archeologico". A lanciare l'allarme è il segretario generale della Fillea-Cgil di Napoli Ciro Nappo

, secondo il quale, ad oggi "un progetto di grande valenza territoriale e dalle grandi potenzialità di sviluppo del territorio, capace di attrarre finanziamenti per 105 milioni tra fondi Fers e nazionali, e per il quale le organizzazioni sindacali sono riuscite a far sottoscrivere un innovativo protocollo di intesa interistituzionale di legalità e sicurezza, accusa oggi ritardi ingiustificabili.
Le gare - sottolinea Nappo - vengono tutt' ora aggiudicate con ribassi del 53% assolutamente in danno della qualità dei lavori, della sicurezza dei cantieri e contro ogni principio a tutela della qualità ".
La Fillea-Cgil di Napoli sollecita governo e soprintendenza "ad adottare ogni  provvedimento di propria competenza che scongiuri il pericolo della perdita dei finanziamenti, ed eviti che la nostra Regione perda una occasione tra le più preziose per la salvaguardia del patrimonio archeologico e per il rilancio delle attività produttive e occupazionali.
Chiediamo - conclude Nappo - la immediata convocazione del tavolo di monitoraggio per garantire una necessaria ed indispensabile accelerata al Grande Progetto".

FONTE: IL MATTINO

Campania