13.06.13 Il cantiere ancora non parte e loro hanno deciso di aprirlo comunque. O meglio, di inaugurarlo. E lo hanno fatto in pompa magna, con tanto di transenne, reti protettive, caschi, tute e taglio del nastro tricolore. E' accaduto stamane a Palermo, dove circa 300 disoccupati edili coordinati dalle tre organizzazioni Fillea, Filca e Feneal, hanno messo in scena quella che nessuno a Palermo vorrebbe fosse una "fiction", l'apertura del cantiere per la realizzazione della fermata di Piazza Politeama dell'anello ferroviario,
opera appaltata nel 2007, su cui il Cipe ha già stanziato 21,6 milioni e che potrebbe creare circa 500 nuovi posti di lavoro, tra diretto ed indotto.
Al termine dell-inaugurazione, Fillea Filca Feneal hanno chiesto al comune di convocare la societa aggiudicatrice dell'appalto, la Tecnis, per sottoscrivere assieme alle organizzazioni sindacali un protocollo che dia una risposta occupazionale ai lavoratori. In particolare, i sindacati chiedono che per questa opera una quota del 30 per cento delle assunzioni sia destinata agli edili disoccupati iscritti alla Cassa edile locali.
VAI ALLA RASSEGNA STAMPA DEL GIORNO DOPO
SCHEDA SULL'OPERA
TIPO LAVORO: 6,5 KM IN BINARIO UNICO
A REGIME 8.200 I PASSEGGERI TRASPORTATI OGNI ORA
FINANZIAMENTO : STATO, REGIONE , COMUNE
IL CIPE HA AUTORIZZATO UN PRIMO STANZIAMENTO DI 21,6 MLN DI EURO,
la Regione Sicilia non ha ancora ratificato il decreto di finanziamento del primo stralcio dell’opera.
COSTO TOTALE DELL’OPERA 248,484 MLN DI EURO
STAZIONE APPALTANTE: ITALFERR- DURATA DEI LAVORI: 3 ANNI
APPALTO AGGIUDICATO NEL 2007 : TECNIS SPA - IMPORTO A BASE D’ASTA DI 97 MLN E 566 MILA EURO.
DUE FASI PROGETTUALI
LA 1^ TRATTA : GIACHERY – PORTO- POLITEAMA. COSTO 154,694 MLN DI EURO
NUOVE FERMATE: PORTO, POLITEAMA (TRA PIAZZA CASTELNUOVO E VIA RUGGERO SETTIMO) LIBERTA’ (TRA VIA LAZIO E VIA SICILIA)
LA 2^ TRATTA : POLITEAMA- NOTARBARTOLO, COSTO 93,790 MLN DI EURO
NUMERO DI LAVORATORI DA OCCUPARE: 500 TRA DIRETTO E INDOTTO
{fcomment}