10.04.14 Si è tenuto il giorno 7 aprile 2014 l'incontro tra RSU dei cantieri, OO.SS. Territoriali e Nazionali e Direzione Aziendale del gruppo Ferretti SpA. L'incontro ha prodotto un verbale di accordo che rappresenta una prima traduzione dell'accordo sottoscritto presso il MiSE il 18 febbraio 2014.
Si è definito quanto segue:
• Il Premio di Risultato raggiunto per l'anno 2013 è pari all'80% del valore raggiungibile (3100 € al parametro 134) pertanto sarà erogato un saldo pari al 20% di questo importo con la mensilità di marzo 2014;
• Si conferma il valore del Premio per il quadriennio 2014/2017 pari ad € 3.400 al parametro 134, il premio sarà collegato a due indicatori, uno di redditività (47% del premio) e uno di produttività (53% del premio). Si sono modificate le percentuali di acconto che saranno pari al 15% con le mensilità di Aprile e di Luglio e del 20% con la mensilità di novembre; il saldo sarà erogato con la mensilità di Marzo dell'anno successivo a quello di riferimento;
• Si è concordata la necessità di utilizzare ulteriore CIGS alla scadenza di quella attuale, inoltre a causa delle tensioni finanziarie che coinvolgono il gruppo sarà necessario utilizzare con maggiore intensità la CIGS fino alla fine di Maggio 2014 (impiegati ed indiretti faranno una giornata di fermata per ogni settimana, per gli operai saranno concordate le modalità di utilizzo per singolo cantiere a seconda dei programmi produttivi). Sono inoltre previste chiusure collettive per tutto il gruppo dal 22 al 24 Aprile ed il 2 maggio 2014;
• L'Azienda chiuderà la procedura di mobilità attualmente in corso e ne aprirà successivamente un'altra che comprenda i residui della precedente mobilità, ulteriori 30 lavoratori non diretti del gruppo, 20 lavoratori diretti del sito di Forlì. L'unico criterio di accesso alla procedura sarà la volontarietà incentivata. L'incentivo all'esodo sarà pari a 25.000€ ai quali si aggiungeranno 5.000€ per coloro che dichiareranno la propria disponibilità entro il 31 ottobre 2014;
• Si aprirà il confronto presso lo stabilimento di Forlì per l'adozione in via sperimentale dell'orario multiperiodale previsto dal vigente CCNL.
Nei prossimi giorni si terranno le assemblee sindacali informative sui contenuti dell'accordo.
Fonte: Comunicato Fillea Filca Feneal