14.10.14 Emanata dal Comitato Grandi Opere (C.C.A.S.G.O.) presso il Ministero dell’Interno lo schema di Linea Guida in materia di monitoraggio dei flussi di manodopera presso la Prefettura di L’Aquila "in sintesi la Sesta Linea Guida Antimafia per la Ricostruzione di L’Aquila e del cratere sismico. Siamo soddifatti per questo risultato, che abbiamo fortemente voluto e chiesto in più occasioni" racconta Emanuele Verrocchi, segretario generale Fillea territoriale, che prosegue

"la Sesta Linea Guida valorizza e rafforza gli strumenti  di legalità già esistenti nei lavori della ricostruzione, poiché rappresenta un punto di riferimento operativo ai fini della prevenzione e dell’ intercettazione di eventuali anomalie nei cantieri con particolare riferimento all’utilizzo illegale di manodopera."

Il testo, da subito operativo "va ora attuato diligentemente attraverso una concreta collaborazione di tutti i soggetti che siedono a questo Tavolo di Monitoraggio, con l’obiettivo prioritario di rendere anche  più efficiente l’attività ispettiva soprattutto nei lavori privati, notoriamente soggetti ad irregolarità diffuse" conclude Verrocchi, ricordando che "dopo tale sensibilità istituzionale, la partita si gioca adesso sul territorio. Se saremo intelligenti questo strumento di prevenzione potrà rappresentare una importante sperimentazione e punto di riferimento di buone pratiche." 

     

Abruzzo